Attualità & Opinioni

Più di 2000 analisi per un
investitore informato

Sfoglia l'archivio tramite i comandi di pagina, in base ai temi trattati, oppure cerca l'argomento di tuo interesse tra le nostre numerose analisi tramite il form sottostante.

ADDIO LISTINO, MI “SQUOTO” E NON TORNO (QUASI) PIU’. GLI EFFETTI PERVERSI DEL DELISTING

ADDIO LISTINO, MI “SQUOTO” E NON TORNO (QUASI) PIU’. GLI EFFETTI PERVERSI DEL DELISTING
Come Investire

Cosa fare in caso di delisting? E’ di oggi la notizia di Lactalis che lancia l’opa su Parmalat (2,6 euro). I francesi giurano che lasceranno quotata la società di Collecchio ma in questi anni i risparmiatori italiani hanno scoperto (a loro spese) anche gli effetti perversi del “delisting”. Non consegnando le azioni in occasione dell’Opa (come il caso del lettore che ci chiede lumi su Inet o nel caso clamoroso di Fastweb) ma anche comprando alto (in sede di ipo) per vendere poi basso (al tempo dell’Opa). Dal 2 maggio parte la nuova legge sull’Opa: molto rumore per (quasi) nulla.

"SE I SOLDI NON CI SONO, INVENTIAMOCELI". DAL CASO PARMALAT A QUELLO CIRIO POSSIAMO IMPARARE QUALCOSA?

"SE I SOLDI NON CI SONO, INVENTIAMOCELI". DAL CASO PARMALAT A QUELLO CIRIO POSSIAMO IMPARARE QUALCOSA?
Come Investire

Arriva nei cinema “Il gioiellino” film ispirato al crac Parmalat mentre torna d’attualità il caso Cirio con Procura di Roma che ha chiesto la condanna di più di 30 imputati (per un totale di 221 anni di reclusione) con l’accusa di bancarotta e truffa. Così i risparmiatori finiscono “spolpati” fra omessi controlli, conflitti d’interesse, falsi bilanci e manager strapagati…