Azioni Saipem, segnali di stabilizzazione
Dopo un decennio in calo e disastrosi aumenti di capitale, le azioni Saipem danno segnali di stabilizzazione. Leggi un’analisi completa
Attualità e opinioni
Dopo un decennio in calo e disastrosi aumenti di capitale, le azioni Saipem danno segnali di stabilizzazione. Leggi un’analisi completa
Le azioni Bialetti dall’entusiasmo iniziale per la quotazione alle quotazioni attuali, pari a una frazione del prezzo di collocamento
Le azioni Aeffe volano sul mercato dopo l’accordo siglato con l’influencer Chiara Ferragni per le collezioni di intimo e mare. E’ la Borsa, bellezza
Una panoramica completa su tutti i BTP Italia al momento in circolazione. Rendimenti, cedole, scadenze, quotazioni, premi fedeltà. Convengono?
Nonostante una cedola al 4%, il BTP 2037 ha patito molto il rialzo dei rendimenti degli ultimi due anni. Oggi però è interessante da valutare in un’ottica di portafoglio.
Vediamo se il BTP Italia 2030 fornisce una protezione concreta dall’inflazione e se può essere uno strumento di diversificazione di investimento.
Il BTP Futura 2033 ha cedole che oggi sono decisamente basse rispetto ai tassi di mercato ma, ai prezzi attuali, rendimenti molto attraenti.
Il BTP 2036 emesso a ottobre 2020 fu accolto da richieste record. E ora non lo vuole più nessuno? In realtà andrebbe riconsiderato. Ecco perchè
Conoscere la tassazione su plusvalenza e capital gain è utile per chi investe. Guida alle novità per non pagare al fisco più del dovuto
Il Btp 2051 è sceso moltissimo di prezzo e rende ora il 5%. Può essere un’opportunità da inserire in un portafoglio diversificato? O no?