Ci sono trend che nemmeno la pandemia potrà fermare? Se lo è chiesto il gestore Andrew Mathewson e si è dato questa risposta: i Paesi Emergenti, individuando 5 motori che impatteranno in modo molto positivo sul futuro di questa asset class.
1) L’ascesa delle megalopoli
L’urbanizzazione è un fenomeno imponente nei mercati emergenti, e le città diventano sempre più grandi a mano a mano che il lavoro si sposta dalle zone rurali verso i centri abitati. Ci sono già 20 “megalopoli” (ovvero città con oltre 10 milioni di abitanti) e si prevede che diventeranno 30 entro il 2030; la maggior parte di queste si troveranno nell’area dell’Asia-Pacifico e, in particolare, 9 delle 10 città più grandi saranno nei mercati emergenti.
Top 10 delle città per popolazione, proiezioni al 2035 espresse in migliaia
Fonte: Nazioni Unite, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali.
2) La crescita classe media
Il processo di urbanizzazione, in generale, ha come conseguenza la crescita della classe media nei mercati emergenti. Ciò sta cambiando le abitudini di consumo, stimolando la domanda di una gamma più ampia di beni e servizi.
La regione dell’Asia-Pacifico, in particolare, dovrebbe assistere ad una crescita vertiginosa del reddito della classe media, con 3,5 miliardi di persone che ne faranno parte entro il 2030 – ovvero un aumento del 150% in soli 15 anni.