CAMBIA LA DOMANDA DI ENERGIA: MENO COMBUSTIBILI FOSSILI, PIU’ FONTI RINNOVABILI

La febbre da rinnovabili sta tornando e non risente almeno per ora il calo della domanda di energia...

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Carlo M. Funk e Kingsmill Bond gestori di State Street Global Advisors specializzati nelle energie rinnovabili spiegano l’impatto della pandemia sul settore energetico che era già oggetto di una profonda trasformazione che il COVID-19 non ha fatto altro che accelerare. In questo report spiegano il declino inarrestabili dei combustibili fossile e l’inevitabile ascesa delle energie rinnovabili.

La sfida per i combustibili fossili

Il settore energetico tradizionale si trovava già prima della pandemia in una condizione vulnerabile, con gli investitori in apprensione per i rischi finanziari e i governi sempre più preoccupati per l’impatto sulla salute pubblica causato dall’inquinamento, la dipendenza dalle importazioni e l’incombente disastro climatico.

La crisi innescata dalla pandemia ha portato a una rapida diminuzione della domanda di combustibili fossili, che potrebbe non superare mai più i picchi registrati nel 2019 perché, quando l’economia sarà sulla via della ripresa – spiegano i gestori di State Street Global Advisors – la maggior parte della crescita della domanda di energia potrà essere soddisfatta da fonti rinnovabili.

I prezzi delle azioni del comparto dei combustibili fossili hanno sottoperformato per un decennio, tanto che il valore del settore del petrolio e del gas è passato dal 15% a meno del 5% del mercato azionario statunitense.

La pandemia di COVID-19 servirà ad accelerare questo trend. Già durante la crisi del 2008 i prezzi delle azioni sono scesi fino al 90%, perdendo 150 miliardi di dollari in termini di asset: la domanda di combustibili fossili per l’elettricità è crollata e non ha mai più raggiunto i livelli del 2007, perché quando c’è stata una ripresa della domanda di elettricità, le energie rinnovabili erano già in grado soddisfare la crescente richiesta.

La resilienza delle rinnovabili…

Continua a leggere su…

Continua a leggere l'analisi su SoldiExpertLAB Continua a leggere l'analisi su SoldiExpertLAB

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Responsabile Consulenza Previdenziale

Prenota un appuntamento