La Cina si prepara al Congresso Nazionale del Partito Comunista il 22 maggio spostato da marzo per via del Coronavirus.
Cosa ci si aspetta? Stimoli fiscali sono probabilmente in arrivo via ampliamento del general budget deficit e magari con anche obbligazioni governative. Non è chiaro se daranno un target di crescita del GDP per il ’20, date le incertezze. L’obiettivo dello scorso anno era il 6-6.5%.
Secondo Bloomberg la crescita dovrebbe scendere al 2% nel ’20. Un target troppo alto potrebbe sembrare non realistico ed uno troppo basso potrebbe avere effetti negativi sulla confidence.
Potrebbero dunque propendere per un target qualitativo come avevano già fatto in passato, quando avevano detto che si ponevano come obiettivo quello di “costruire una società moderatamente prospera da tutti i punti di vista”.