La situazione del coronavirus non è certo una bella cosa ma qualche cautela nel diffondere le notizie se si è dei professionisti dell’informazione finanziaria magari non guasterebbe per evitare di diffondere notizie fuorvianti ci fa giustamente notare un nostro fedele lettore.
>>> Bella la Borsa, peccato quando scende… Scarica gratuitamente il libro n.1 di Salvatore Gaziano e non te ne pentirai <<<
Da 4 sedute le Borse cinesi erano chiuse per festività per il Capodanno Cinese che prevede la chiusura dei mercati e quindi il -7,7% di questa notte della Borsa di Shangai è stato un semplice adeguamento a quel che altrove era già avvenuto compreso in Cina.
Il future sulle principali azioni cinesi, il Ftse China 50 TR, aveva già perso l’8% la scorsa settimana e questa mattina è persino risalito dell’1,1% essendo trattato tramite ETF anche sulla Borsa italiana.
Insomma nessun crollo nottetempo, nonostante molti risparmiatori italiani hanno salutato il loro risveglio ascoltando i notiziari radio o leggendo i lanci di numerosi siti web dai toni allarmistici su questa falsariga “Tracollo delle Borse cinesi e i mercati affondano: effetto coronavirus”.
Mentre scriviamo quasi tutte le Borse sono sulla parità o con segno positivo. Insomma “esageruma nen” come dicono in Piemonte