Sapete quali sono le masse di Eurizon Asset Management, la controllata di Intesa San Paolo attiva nella gestione dei risparmi? 439 miliardi di euro sotto gestione di cui 103 in uno dei Paesi a più alta crescita (non solo borsistica): la Cina grazie alla controllata Penghua Capital Management.
Tra masse gestite e amministrate i campioni italiani quotati dell’asset management sommati cubano 310 miliardi: Fineco 81,4 mld, Banca Mediolanum 93,3 mld, Banca Generali 74,5 mld, Azimut 61,4 mld.

LA NOSTRA LETTERA SETTIMANALE... WOW!
Tieni sempre acceso un radar sui mercati! Ricevi gratis, ogni martedì, il meglio delle nostre analisi sulla tua casella email
Eurizon Asset Management cos’è
Eurizon Asset Management è la società di gestione controllata da Intesa Sanpaolo la più grande banca del Paese. Sola alle Poste per numero di sportelli. E cosa si colloca principalmente alle filiali di Intesa SanPaolo? I prodotti (fondi comuni di investimento e gestioni patrimoniali soprattutto) di Eurizon Asset Management.
Praticamente un colosso Eurizon con mezzo piede (Penghua è controllata al 49%) nel posto più giusto. E l’altro in uno dei Paesi con la ricchezza privata più alta del mondo.
Un Paradiso per l’asset management e chi si occupa della gestione di questa ricchezza: l’Italia con i suoi tanti tantissimi risparmi di cui ancora moltissimi (oltre 1700 miliardi) parcheggiati sui conti correnti.
Andamento di Eurizon Asset Management
Si può scalzare un Godzilla come Eurizon che può contare sui 6315 sportelli bancari della banca con la più solida reputazione in Italia usando un esercito peraltro nutrito, dotato di mezzi e ben equipaggiato di 11.650 consulenti abilitati all’offerta fuori sede? E’ questo il numero di forze sul campo sommando i consulenti di Azimut, Banca Generali, Fineco e Banca Mediolanum.
Evidentemente no, perché c’è una fondamentale differenza.
I soldi parcheggiati sui conti correnti di Intesa SP da switchare in prodotti di risparmio targati Eurizon già ci sono, mentre tutti gli altri asset manager (Fineco, Banca Generali, Banca Mediolanum e Azimut) le masse devono andarsele a cercare.
Avere i depositi bancari già “in pancia” insieme a una presenza molto radicata sul territorio di potenziali collocatori costituiscono un vantaggio competitivo formidabile. Fineco, Mediolanum, Azimut e Banca Generali, le altre regine dell’asset management Made in Italy, tutti insieme hanno meno masse di Eurizon Asset Management, ovvero gestiscono meno soldi.
Lo sportello fisico mostra quindi di avere ancora una forza che altri modelli di business non riescono ancora a emulare. Il mondo cambia, ma a volte molto meno di quello che pensiamo.