Tra i buoni propositi per il 2017 non puo’ mancare una migliore gestione del patrimonio familiare. Dove incominciare?
Partendo dalle giovani generazioni, insegnando ai figli valori dimenticati come il risparmio e l’investimento. Dando per primi il buon esempio. Iniziando fin da subito a investire su di loro fin da piccoli. Un bel regalo non è solo un gioco. Anche un viaggio o un corso di lingue sono un grande regalo. Perchè dargli la canna è certo importante, ma insegnare ai figli a pescare lo è ancora di più.
Se i figli sono già maggiorenni, perchè non coinvolgerli e responsabilizzarli su come è investito il patrimonio di famiglia? In fondo uno dei migliori regali che possiamo fargli per il loro futuro e’ anche prendersi cura e avere cura del denaro che con il loro lavoro guadagneranno. Perchè grazie a questo denaro potranno avere maggiori o minori opportunità di vita.
Le giovani generazioni vanno supportate e aiutate a un uso sapiente del denaro. Perchè hanno perso alcuni valori base come il concetto di risparmio. E dove non c’è risparmio non c’è investimento.
Se il compito di ogni generazione è quello di custodire e trasmettere il patrimonio familiare, insegniamo ai nostri figli non solo a spendere i nostri e i loro soldi, ma anche a mettere da parte, per poter investire e far crescere il proprio patrimonio.
Partiamo dalle basi. Spieghiamogli le regole del gioco, che a volte si fa sporco.
10 consigli smart selezionati per voi da Roberta Rossi (SoldiExpert SCF) e Marco Girardo (Responsabile Economia di Avvenire) nel corso della trasmissione InBlu l’Economia per aiutarvi nel 2017 a impiegare al meglio il patrimonio familiare.
Clicca qui sotto per ascoltare l’audio della puntata andata in onda sabato 24 dicembre.