Investire soldi da giovani: giusto permettere agli adolescenti il trading online?

Adolescenti che "giocano" sul mercato? I genitori non dovrebbero preoccuparsi e coinvolgerli nella gestione del denaro fin da piccoli

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

L’idea che ragazzi di 13 anni giochino sul mercato azionario per molti è disdicevole e diseducativo. Per il più autorevole quotidiano anglosassone invece non è affatto una cattiva idea. Secondo il Financial Times investire soldi da giovani e permettere agli adolescenti il trading online è cosa buona e giusta. Oggi esistono molti modi per avvicinare i giovani alla Borsa senza che ne vengano travolti. Vediamo quali esaminando i pro e i contro di incoraggiare i giovani a investire online.

 

 

Come investire soldi da giovani: cosa offrono le banche

 

Comprare azioni e regalarle ai figli per farli investire da giovani è educativo o diseducativo?  Il Financial Times ha raccolto l’opinione di un genitore.  “Lo scorso fine settimana, il figlio del nostro amico ha festeggiato il suo diciassettesimo compleanno. Di solito, inseriamo una banconota da 20 sterline all’interno di una carta. Tuttavia, la cancellazione del contante come metodo di pagamento nel centro di Londra, a causa della pandemia, ci portò a pensare che probabilmente avrebbe avuto difficoltà a spenderlo. Mio marito suggeriva un buono Amazon rispetto al contante. Ho lanciato una provocazione: non sarebbe un’idea migliore regalargli azioni di Amazon?”

L’idea dei regali “educativi” si sta facendo strada e negli Stati Uniti diverse banche offrono un “conto giovani” per investitori di età compresa tra 13 e 17 anni. E in Italia? Abbiamo scritto una guida su scegliere il conto corrente per figli e ragazzi minorenni

In questa guida abbiamo passato in rassegna tutte le offerte delle banche italiane per investire soldi da giovani. Rispetto all’America si sono molte differenze.

 

 

Piccoli investimenti per giovani: azioni si’ o no?

 

Negli Stati Uniti per esempio, aprendo un conto con Fidelity è possibile investire soldi da giovani. I trader adolescenti possono acquistare quote di 1 dollaro in circa 7.000 titoli quotati negli Stati Uniti, incluse azioni di grandi marchi come Apple, Facebook, Netflix e Amazon, nonché una gamma di ETF e fondi propri di Fidelity.

Ma come funziona? Si tratta di un’app sul telefono in cui gli account dei giovani devono essere collegati a un account genitoriale, ed esiste la possibilità di monitorare l’abilità di trading del proprio figlio.

 

Guida per investitori alle prime armi Guida per investitori alle prime armi

 

In Italia invece questo non è possibile. Si possono fare piccoli investimenti per giovani ma non farli operare direttamente in Borsa. In Italia il trading online per minorenni non è ammesso. La normativa italiana, vieta infatti ai minorenni di fare trading e investimenti diretti, in quanto non hanno giuridicamente la facoltà di firmare contratti o prendere impegni legalmente vincolanti se non autorizzati dai genitori o dei tutori legali. Insomma, nel trading online, minorenni non si passa: solo conti demo.

L’apertura di un conto corrente anche senza finalità operative rimane comunque un primo importante passo se non nel mondo degli investimenti almeno in quello del risparmio. Del resto, lasciare a investitori alle prime armi e inesperti la possibilità di “giocare” in Borsa può essere pericoloso.

Investire da giovani può essere rischioso.

 

Investire da giovani: ecco i rischi

 

I conti trading per adolescenti che stanno nascendo negli Stati Uniti sono un’idea che il resto del settore degli investimenti osserverà con attenzione e anche i genitori dovrebbero prenderla molto sul serio. O meglio dire, valutarla con molta attenzione: ci sono dei pro ma anche dei contro. Durante la pandemia, c’è stato un aumento di interesse nel diventare investitori sia da parte di ragazzi in tarda adolescenza che tra ragazzi poco più che ventenni.

Dal punto di vista dell’alfabetizzazione finanziaria, questo è potenzialmente incoraggiante. Tuttavia, molti di coloro che hanno deciso di investire soldi da giovani sono stati attirati verso le aree più speculative del mercato. Commerciando “azioni meme” come GameStop e AMC o acquistando criptovalute.

Per la nuova generazione questi tipi di scommesse rappresentano una scorciatoia allettante. Eppure, le ampie oscillazioni del prezzo del Bitcoin mostrano che “arricchirsi velocemente” può facilmente trasformarsi in “perdere velocemente”. Questo effetto boomerang potrebbe scoraggiarli dall’investire a vita.

Insegnare loro come “arricchirsi lentamente” fin da piccoli potrebbe essere un modo migliore per trasmettere preziose lezioni di vita. Sì ma come?

 

 

Consigli per investimenti da giovani

 

Sam è un investitore di criptovalute ventenne intervenuto nel podcast Money Clinic del Financial Times. Ha investito tutti i suoi risparmi in varie criptovalute. La speranza di raddoppiare o triplicare i suoi soldi sta svanendo velocemente, ma Sam ha detto che uno dei motivi per cui aveva rischiato e investito in una classe di attività non regolamentata è la facilità per i giovani di imparare come investire online. Su internet ci sono molti consigli per investimenti da giovani, soprattutto su Youtube. E sono gratis. Non sempre sono disinteressati. Non sempre sono qualificati.

Sam, il ragazzo  che ha raccontato la sua esperienza, ha testimoniato che era in grado di valutare l’investimento in diverse criptovalute e di seguire da vicino ciò in cui investivano i gestori di hedge fund grazie a contenuti sui social media e webinar crittografici di YouTube. Tutti su misura per un pubblico più giovane.

Eppure, non gli era mai venuto in mente l’idea di avviare qualcosa come una pensione o un conto di trading convenzionale per comprare un “banale” fondo comune di investimento o un ETF. “Non mi è mai stato detto nulla sulla finanza o sugli investimenti prima”, ha detto.

Parlare con gli adolescenti di qualsiasi cosa è notoriamente difficile, ma un po’ di soldi potrebbero stuzzicare il loro interesse.

Investimenti da fare da giovani: prima si parte meglio e’

 

Nel Regno Unito, i genitori adesso possono risparmiare fino a 9.000 sterline all’anno per bambino in un conto di investimento esentasse chiamato Junior Isa (in breve Jisa). Se questi investimenti crescessero a un tasso del 6% annuo e un genitore effettuasse investimenti al massimo per 9.000 sterline ogni anno dalla nascita, il figlio compiuti 18 anni potrebbe trovarsi un capitale di circa 300.000 sterline.

Diventato maggiorenne, il controllo dell’account aperto dal genitore passa legalmente all’adolescente, un fatto che rende molti genitori britannici estremamente timorosi. Le statistiche mostrano però che la maggior parte dei diciottenni mantiene il denaro investito quando raggiunge la maggiore età.

Di investire da giovani e educazione finanziaria all’uso del denaro si parla in questo webinar, inserito nel calendario ufficiale del Global Financial Week nell’ultima settimana di marzo che si svolge in 175 Paesi nel mondo.

 

 

Un modo in cui i genitori potrebbero alleviare le loro paure riguardo investire soldi da giovani potrebbe essere quella di lasciargli gestire una somma di denaro al compimento della maggiore età. Aiutandoli a decidere dove investire il loro portafoglio. Anche se non vanno matti per i soldi, parlare per esempio di come i loro investimenti potrebbero avere un impatto sul cambiamento climatico è un modo per coinvolgerli.

Avere in gioco i propri soldi investendo in Borsa aggiunge una nuova dimensione all’apprendimento del mondo finanziario: dall’interesse composto, al superamento dei mercati volatili, dai pericoli del trading troppo frequente al modo in cui le commissioni elevate erodono la performance degli investimenti. Regalare loro delle azioni può da questo punto di vista non essere insensato. Ma ci sono anche investimenti meno rischiosi come fondi comuni di investimento che potrebbero iniziare a conoscere grazie al corso gratuito per investitori alle prime armi.

Sebbene l’investimento in azioni singole sia più rischioso, indurli a indagare sulle prime 10 partecipazioni di fondi diversi è un ottimo modo per promuovere un interesse più ampio per gli affari e l’economia. Potrebbe persino aiutarli a capire dove costruire la loro futura carriera.

 

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Responsabile Consulenza Previdenziale

Prenota un appuntamento