Investire sul petrolio: da inizio anno perdo il 50% sull’ETC. Devo preoccuparmi?

Le risposte ai quesiti più interessanti dei risparmiatori. Cosa fare con uno ETC sul petrolio che sta per essere revocato e come mai questo accade, cosa facciamo per i risparmiatori che vogliono ricevere consigli e segnali su come investire, che ne pensiamo dei certificati.

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Abbiamo ricevuto fra i vari quesiti alla rubrica L’Esperto Risponde e rispondiamo di seguito qui a quelli che reputiamo di maggior interesse generale:

  • Volevo investire sul petrolio ma sull’Etc che ho acquistato ci rimetto il 50% da inizio anno. Ho anche saputo che lo revocano dalle quotazioni. Devo preoccuparmi?
  • Se voglio dei consigli sui portafogli a chi devo rivolgermi su dove investire esattamente e dove sarebbe meglio disinvestire ora?
  • Che ne dite di questo certificato sull’oro che protegge dalle perdite e non solo ?

Di seguito le nostre risposte. 

SULL’ETC DEL PETROLIO CHE HO ACQUISTATO E CI RIMETTO IL 50% DA INIZIO ANNO HO SAPUTO CHE LO REVOCANO DALLE QUOTAZIONI. DEVO PREOCCUPARMI?

Per investire sul petrolio ho acquistato per conto mio un ETC dove ci ho perso una barca di soldi e ora ho scoperto che questo strumento verrà revocato dall’emittente. Mi riferisco all’ETC Wisdomtree Brent Crude Oil 1 month (isin GB00B0CTWC01) da inizio anno in calo del 52%. Cosa devo regolarmi e perché è accaduto una simile cosa?

La nostra risposta: “quando la fuga è la migliore strategia”

Sì l’ETC di cui è in possesso emesso da Wisdoomtree e anche altri 8 come può leggere sul sito della società  verrà interamente chiuso e tutti i titoli saranno soggetti a riscatto obbligatorio perché l’ultima data di negoziazione è prevista per il 10 giugno. In questi casi si consiglia se non si vogliono attendere poi i tempi e le farraginosità della liquidazione di sbarazzarsene prima. Chi non dovesse vendere prima di questa data dovrà aspettare la liquidazione senza poter far nulla in questo periodo restando bloccati nel prodotto. La liquidazione dovrebbe avvenire ci risulta dal 22 giugno in poi.

 

 

Investire sul petrolio oggi

 

Sula tempesta che si è abbattuta sul mercato petrolifero abbiamo molto scritto su SoldiExpert LAB (per esempio qui anche del fenomeno contango che non è un ballo latino-americano) e del perché anche i future sono arrivati perfino a toccare prezzi negativi e questo tipo di strumenti sul petrolio come il sottostante NON sono fra quelli da noi consigliati o raccomandati da tempo in tutti i nostri portafogli di SoldiExpert SCF.

Riguardo le ragioni abbiamo saputo che un partner contrattuale, una consociata della multinazionale petrolifera Shell, ha posto fine alla sua collaborazione con WisdomTree, esercitando il diritto di risolvere i contratti esistenti.

L’emittente ha altri ETC sul petrolio e altre società di gestione seguono questo mercato e quindi chi scommette (spesso a caro prezzo come si è visto quest’anno) sul petrolio non resterà senza “giochino”.

 

 

Gli ETC sul petrolio

La gestione dei nove ETC sul petrolio rivela ancora una volta la complessa struttura con cui vengono lanciati  e gestiti questi  prodotti.

Gli ETC sul petrolio si basano normalmente sui future sul greggio. Ma WisdomTree stesso non utilizzava direttamente questo sottostante su questi prodotti che sta ritirando dallo “scaffale”. Lavorava con i cosiddetti swap, una sorta di “baratto finanziario” dove i dipartimenti di negoziazione di banche e società di trading petrolifero si impegnano a scambiarsi la performance (positiva o negativa) del prezzo del sottostante.

In questo periodo alcuni ETC o certificati a leva di diversi emittenti si sono quasi polverizzati ma in questo caso nessuna distorsione del mercato è apparentemente responsabile della liquidazione dei prodotti indicizzati.

 

Come investire sul petrolio

 

Se si vuole sapere come investire sul petrolio ed evitare simili problemi si possono valutare piuttosto gli ETF che replicano panieri di società quotate del settore dell’energia il cui prezzo è comunque correlato in modo elevato al prezzo del petrolio con il vantaggio di essere strumenti di ampio mercato il cui sottostante sono azioni e non futures.

 

MA SE VOGLIO DEI CONSIGLI SUI PORTAFOGLI A CHI DEVO RIVOLGERMI SU DOVE INVESTIRE ESATTAMENTE E DOVE SAREBBE MEGLIO DISINVESTIRE?

Gent.le SoldiExpert

gradirei capire se voi fate solo formazione e/o fornite articoli finanziari o avete anche un servizio di segnalazione  investimenti/disinvestimenti di portafogli da voi analizzati.

Nel ringraziarVi per l’attenzione porgo cordiali saluti

BP

La nostra risposta: “Facciamo proprio questo da 20 anni (e oltre) e pure con un certo profitto per chi ci ha dato fiducia nel tempo”. 

Gentile lettore,

il nostro lavoro n.1 dal 2001 è proprio quello di fornire consigli o raccomandazioni d’investimento (oltre 500 clienti e continuano a crescere anche in queste settimane con patrimoni da 20.000 euro a qualche milione di euro)  e come specificavamo anche nella mail ricordavamo a questo link https://soldiexpert.com/la-nostra-offerta/  le 3 divisioni che si occupano di questo tramite portafogli self service che si possono replicare in piena autonomia (consulenza generica) oppure sottoscrivendo il servizio di consulenza personalizzata  (dai 200.000 euro in su) e poi siamo anche consulenti di banche e assicurazioni di gestioni patrimoniali. 

SoldiExpert SCF rispetta in tutto e per tutto la normativa Mifid2 ed è iscritta regolarmente all’Albo OCF (Organizzazione Consulenti Finanziari) ed è quindi una società quindi vigilata riguardo la consulenza in materia di investimenti.

Il servizio SoldiExpert LAB (di cui abbiamo ricordato che fino a fine maggio 2020 è possibile accedere a tutti i contenuti e fare la prova gratuita fino al 31 maggio) è nato invece in questi mesi per canalizzare l’intensa attività anche di analisi e ricerca che facciamo, valorizzarla perchè ci sono risparmiatori che ci chiedevano anche qualcosa di questo tipo o “entry level” (solo analisi e approfondimenti, video-formazione e ricerca decidendo magari di diventare più avanti dei nostri clienti di consulenza pura) e si è unito al fatto di decidere da parte nostra di canalizzare le risorse raccolte su questo fronte in progetti di beneficenza e solidarietà e fare magari due volte bene in questo modo.

Riguardo quindi i nostri servizi se vuole dare un’occhiata ai servizi di consulenza e analisi citati sopra e se vuole maggiori informazioni siamo naturalmente a disposizione anche per parlarne con me o i miei collaboratori per una conversazione dedicata.

Buona giornata
Salvatore Gaziano


CHE NE DITE DI QUESTO CERTIFICATO SULL’ORO CHE PROTEGGE DALLE PERDITE E NON SOLO ?

Buongiorno cari Roberta e Salvatore

cosa ne pensate di un certificates che investe sull’oro con protezione del 100% e partecipa al guadagno se non sale di oltre un tot tipo il 25% e paga comunque una cedola finale del 4,5% ?
grazie per eventuale parere


La nostra risposta: “Certificati: attenti che nessuno regala nulla, anzi….”

Buon giorno,

ci sembra troppo cervellotico come molti di questi certificati (che spesso abbiamo sconsigliato ai risparmiatori come abbiamo spiegato a link e in particolare in emissione) e alla fine non sai nemmeno su quale evento puntare considerando che anche la liquidità di questi strumenti è sempre fatta dallo stesso emittente e un conto è metterci 1000 euro per capire cosa succede, altro metterci piu’ soldi e sull’oro peraltro nelle gestioni ci siamo investiti con Eff, fondi e anche azioni leader del settore  mondiale e su alcuni siamo anche a +70% in pochi mesi.

Se anche tu vuoi rivolgerci delle domande, visita questa pagina del nostro sito – L’Esperto Risponde – e registrandoti gratuitamente potrai scriverci un quesito: i nostri esperti valuteranno se la tua domanda è di interesse generale e le dedicheranno un’analisi approfondita che sarà pubblicata su questo blog. Se desideri conoscere cosa possiamo fare per te come consulenza finanziaria indipendente clicca qui o contattaci al Numero Verde 800.03.15.88 o prenota qui un appuntamento con i nostri esperti. 

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Responsabile Consulenza Previdenziale

Prenota un appuntamento