Mercato azionario cinese ai massimi storici. Cosa significa?

Il mercato azionario cinese tocca i massimi storici. Dal Financial Times Europe un'analisi sul rally delle azioni cinesi

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Come si sta muovendo il mercato azionario cinese? Nella prima settimana del nuovo anno il mercato azionario cinese ha chiuso toccando il livello più alto dai tempi della crisi finanziaria globale, alimentando gli investitori internazionali che ricercano un riparo dalla pandemia da Coronavirus.

 

 

Indice mercato azionario cinese

 

Il principale indice cinese, CSI 300, composto da azioni quotate a Shangai e Shenzhen, ha chiuso con un rialzo di circa l’8 per cento.

Secondo l’amministratore delegato di Partner Capitale intervistato dal Financial Times, Ronald Wan, la percezione che gli investitori al dettaglio hanno riguardo al Paese è positiva, le aspettative sono confermate anche dal sostegno dato dalla banca centra cinese.

“La gente investe nel mercato azionario perché non hanno un’altra alternativa in questo momento e la fiducia della gente sta rimbalzando” afferma Wan.

Attirati dal forte ripresa economica dalla pandemia del Paese, gli investitori globali hanno investito più di 150 miliardi di dollari nei mercati azionari e obbligazionari l’anno scorso.

L’ultimo rialzo ha impennato raggiungendo massimi storici dal 2008 e superando anche i livelli della bolla speculativa di giugno 2015, il cui scoppio aveva provocato una discesa del 40 per cento.

La positività di ciò si osserva anche dal rapporto Price/Earning dell’indice CSI 300 che si attesta a un valore di 20,6 rispetto a 22,5 del 2015.

 

 

previsioni mercato azionario cinese

 

Quanto durerà ancora il rally del mercato azionario cinese?

Secondo la maggior parte degli analisti il rally potrebbe continuare ancora nella prima metà del 2021 e potrebbe svanire a causa della distribuzione dei vaccini in Europa e negli Stati Uniti. In questo modo gli investitori non vedranno l’unica soluzione dei propri investimenti nelle azioni cinesi.

Se i vaccini funzioneranno le economie degli altri paesi si riprenderanno e probabilmente si assisterà a una sorta di diversificazione attuata dagli investitori i quali riterranno appetibili anche altri mercati.

… continua a leggere su SoldiExpert Lab

SoldiExpert LAB SoldiExpert LAB

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Esperto di pianificazione finanziara e previdenziale

Prenota un appuntamento