Commento positivo sulle prospettive dei mercati nel secondo semestre per Nordea AM, società di risparmio gestito finlandese e molto presente nei portafogli di molti investitori, che individua una sola pecora nera sul settore della crescita: l’Italia.
Come molti investitori istituzionali anche Sébastien Galy, Sr. Macro Strategist di Nordea AM, ritiene che siamo già nella fase post Covid-19 nonostante il tema della pandemia tenga ancora banco su molti giornali. “Ci lasciamo alle spalle lo shock del Covid-19” afferma il gestore. “Nelle prossime settimane, la parte più semplice della ripresa post Covid-19 sarà finita e a quel punto ci ritroveremo con un mercato del credito e un mercato azionario caratterizzati da valutazioni molto elevate”. In questo contesto l’unica soluzione sensata è seguire strategie di investimento attive e flessibili in grado di riallocare rapidamente il capitale, attraverso una gestione attiva del portafoglio.
Sul fronte della crescita, bocciata l’Italia. “la questione è se le autorità siano riuscite a stabilizzare le aspettative di crescita di lungo periodo che determinano molti comportamenti a breve e lungo termine. Eccezion fatta per l’Italia, le iniziative dei governi sembrano funzionare abbastanza bene, offrendo un quadro incoraggiante per il futuro. La conseguenza è stata una ripresa del credito e dei mercati azionari, con l’indice S&P500 vicino ai massimi storici. Quello che succederà dopo, però, sarà più complesso” avverte Sébastien Galy.”