Investire sul mercato delle commodity per diversificare il proprio portafoglio a caccia di rendimenti decorrelati rispetto all’azionario e all’obbligazionario ma con una strategia totalmente attiva e flessibile con l’obiettivo di fare meglio del mercato e con un orizzonte temporale di qualche anno.
Obiettivo non fare i trader, e comprare e vendere in continuazione, ma cercare di cavalcare le grandi tendenze del mercato.
Due i tipi di portafoglio creati per venire incontro a esigenze (e portafogli) differenti. Ecco le principali caratteristiche.
PORTAFOGLIO ETC: Questo portafoglio (partito il 26/4/2010 nella generazione dei segnali) fornisce indicazioni operative di acquisto e vendita sui principali ETC (sia long che short ovvero gli Etc che operano con sottostante le materie prime) quotati a Piazza Affari con massimo 8 posizioni aperte (12,5% il peso massimo assegnato quindi) contemporaneamente. La scelta degli Etc su cui operare è stabilita in base alla liquidità dei singoli strumenti oltre che allo spread verificato nell’ultimo mese e prevede comunque l’operatività sui principali mercati delle commodity ovvero metalli preziosi (oro, argento, palladio), metalli industriali, cereali (grano, mais, soia), coloniali (caffè, zucchero), prodotti petroliferi tenendo in considerazione sia gli Etc sulle singole commodity che su indici di commodity. A patto naturalmente che gli scambi mensili e altri indicatori di liquidità indichino un livello sufficiente degli scambi.
>>> Scopri i nostri consigli per investire in oro: SCARICA ORA LA GUIDA GRATUITA DI SOLDIEXPERT SCF <<<
La gestione e movimentazione del portafoglio è strutturata secondo modelli di portafoglio basati sui nostri trading system e viene quindi indicato al cliente il portafoglio di partenza e poi ogni lunedì (quindi con aggiornamenti settimanali) eventuali variazioni in entrata o in uscita.
Ciascun cliente naturalmente poi replicherà con il proprio intermediario le operazioni suggerite che vengono inviate il lunedì mattina sia per email che per sms.
Il portafoglio modello (questo servizio base è disponibile nei portafogli di SoldiExpert SCF) è partito con 24.000 euro di capitale ma ciascun cliente può valutare di replicare anche per capitali maggiori tenendo però conto del profilo di rischio molto elevato (e maggiore stimato di quello che opera sui fondi) di questo servizio considerate le oscillazioni avverse che possono avere i singoli Etc anche in poche sedute. E va tenuto conto che la liquidità degli Etc (anche dei più scambiati) può variare anche significativamente nei momenti di maggiore pressione in acquisto o in vendita e per questa ragione riteniamo che il peso assoluto e relativo da assegnare a questi strumenti non debba essere eccessivo, privilegiando piuttosto il portafoglio di fondi se si vuole assegnare a questa asset class un peso assoluto maggiore.
Lo spirito di questo portafoglio è quello di partecipare all’andamento di questa interessante asset class con un sistema sufficientemente flessibile e attivo nel tempo in grado di catturare parte delle più importanti tendenze rialziste (e ribassiste nel caso di segnali sugli Etf short) con l’obiettivo di fare meglio del mercato.
Attualmente, mentre scriviamo, questo portafoglio ha 8 Etc (fra cui oro, palladio, zucchero, argento, materie prime agricole) in portafoglio e nel periodo 26/10/2010 a oggi ha ottenuto una performance del +23,06% a fronte dell’etf sull’indice CRB Commodity salito del +8,09% e dell’Etf MSCI WORLD sulle azioni Borse Mondiali sceso nello stesso periodo del -2,82%.
PORTAFOGLIO FONDI COMMODITY SPECIALIZZATI: Questo portafoglio fornisce i segnali sulle principali sicav (soprattutto) e fondi con sottostante il mercato delle materie prime agricole e non (metalli preziosi, energia, materie prime…).
La gestione e movimentazione del portafoglio è strutturata secondo modelli di portafoglio basati sui nostri trading system e viene quindi indicato al cliente il portafoglio di partenza e poi ogni mercoledì (quindi con aggiornamenti settimanali) eventuali variazioni in entrata o in uscita.
Ciascun cliente naturalmente poi replicherà con il proprio intermediario le operazioni suggerite che vengono inviate il mercoledì mattina sia per email che per sms.

Nel caso di questo servizio quindi con il cliente è possibile decidere caso per caso il peso da assegnare a questi strumenti e anche l’invio dei segnali è personalizzato per ciascun cliente e non viene quindi inviato lo stesso segnale a tutti i clienti contemporaneamente come è tipico dei portafogli modello.
Lo spirito di questo portafoglio è quello di partecipare all’andamento di questa interessante asset class con un sistema sufficientemente flessibile e attivo nel tempo in grado di catturare parte delle più importanti tendenze rialziste con l’obiettivo di fare meglio del mercato.
Per sottoscrivere questo portafoglio trattandosi di consulenza personalizzata si verificherà tramite un Questionario se il profilo di rischio del Cliente è compatibile con questo portafoglio anche tenendo conto di come è investito tutto il patrimonio del Cliente. Il canone annuo è legato al patrimonio sotto consulenza (e calcolato in termini percentuali in base al profilo di rischio e all’ampiezza del patrimonio) e per maggiori informazioni è possibile contattare, senza impegno, il numero verde gratuito 800.91.31.24 o inviare una email a roberta.rossi@soldiexpert.com