Oscar Giannino si confessa su RadioBorsa e spiega perche’ la situazione e’ grave e anche seria (podcast)

Una conversazione ad ampio raggio con uno dei più preparati giornalisti economico-finanziari sul declino dell’Italia ma anche dei suoi punti di forza (più privati che pubblici), del lavoro, del futuro dei giovani, del giornalismo in crisi di identità e di fatturato e del progetto lanciato da Oscar Giannino poche settimane fa (Don Chisciotte Podcast). Dove e come ripartire secondo la versione di Oscar

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale l’Italia nel 2020 sarà dopo Spagna e Regno Unito il Paese che uscirà peggio dalla crisi economica innescata dalla pandemia con una caduta del proprio prodotto interno lordo (PIL) di oltre 9 punti percentuali. Non andrà meglio nel 2021, l’anno secondo gli esperti della rinascita, quando l’Italia risorgerà un po’ meno degli altri paesi con un +3% del PIL che ne fa la Cenerentola mondiale. Del declino dell’Italia si parla su RadioBorsa con Oscar Giannino, notissimo giornalista economico-finanziario alla testa nel 2013 di un movimento politico che aveva proprio nel nome questo intento.

E su come fermare il declino, Giannino ha idee ancora più chiare e precise a partire dalla necessità di ripensare i centri per favorire il ricollocamento di tanti lavoratori le cui competenze sono da rivedere in modo talvolta radicale e il cui grado di istruzione non è più al passo con i tempi. Oscar Giannino immagina un percorso di formazione perenne per tutte le categorie di lavoratori coinvolgendo le aziende con diversi stimoli e bonus ma anche le agenzie del lavoro private che questo lavoro lo fanno da decenni (far incontrare domanda e offerta di lavoro) e in modo incommensurabilmente meglio degli uffici di collocamento pubblici ovvero delle agenzie del lavoro.

Troppo gli errori politici fatti finora e non solo sul tema del lavoro ma anche sulla gestione della pandemia secondo Oscar Giannino che individua il peccato originale della disastrosa gestione dell’emergenza sanitaria come un atto soprattutto di “scaricabarile” e “furbizia” del governo.

Una conversazione che diventa anche una vera confessione sugli errori fatti, come la sua nota laurea inventata nel 2013 e i falsi titoli. Il partito di cui era capolista non superò poi la soglia di sbarramento e si sciolse poco dopo. Alti e bassi della vita come l’assurdo pignoramento dei suoi stipendi subito da Giannino qualche anno fa: 144.000 euro per un articolo dove aveva sostenuto in sintesi che la Rai era lottizzata.

Oscar Giannino nell’episodio n.17 dello show di “La Borsa & la Vita” riflette con i conduttori del podcast di RadioBorsa, Roberta Rossi e Salvatore Gaziano, consulenti finanziari indipendenti e fondatori di SoldiExpert SCF,  anche sul mondo dell’informazione economico-finanziaria individuando la causa dei molti buchi neri che rischiano di minare la credibilità della professione chiamata a riformarsi con il mondo che avanza e che non vede sempre editori perfettamente consapevoli dei nuovi modelli di business integrati richiesti dal mondo attuale.

Una conversazione ad ampio raggio dove si parlato inevitabilmente del declino dell’Italia ma anche dei suoi punti di forza (più privati che pubblici), del difficile futuro che toccherà inevitabilmente ai nostri figli in un mondo che non è certo più quello che abbiamo conosciuto e del progetto da poche settimane lanciato da Oscar Giannino (Don Chisciotte Podcast) insieme alle ex “belve” Carlo Alberto Carnevale Maffè (docente di Strategia presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi) e Renato Cifarelli (imprenditore), suoi compagni prima su Radio 24 e poi Radio Capital prima di questa esperienza.

Un podcast, Don Chisciotte, di attualità economica non allineato che vuole combattere con i dati i mulini a vento della comunicazione politica e di cui Oscar Giannino racconta in questo podcast gli obiettivi in un mondo dove domina sempre più la disintermediazione. Di cui è in parte testimone diretto avendo creato con questa nuova iniziativa un suo contatto diretto con il mondo dei professionisti, imprenditori, risparmiatori, cittadini.

Un fenomeno che riguarda oggi di fatto quasi qualsiasi settore. Si abbattono sempre più passaggi intermedi, filtri…

Cosa resterà e chi emergerà? Cosa fare per evitare il declino oggi ancora più che ieri?

Di tutto questo si parla nel 17° episodio dello show “La Borsa & la Vita” in onda su RadioBorsa. Un contenuto che si può ascoltare in versione podcast su tutte le principali piattaforme come Spreaker o Spotify e di cui si può scaricare su Playstore o Appstore l’app di RadioBorsa. Un contenuto disponibile anche in formato integrale video sul canale YouTube di SoldiExpert all’indirizzo youtube.com/SoldiExpert

Guarda qui sotto il lancio della video-intervista con alcuni dei punti più salienti mentre qui puoi vedere l’intervista completa

 

 

E’ possibile ascoltare l’intervista anche in formato podcast (solo audio)

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Esperto di pianificazione finanziara e previdenziale

Prenota un appuntamento