In questo file audio sotto potete ascoltare l’intervento di Salvatore Gaziano, consulente finanziario indipendente e responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite della trasmissione “Il Serpente Corallo” su Radio 24 condotta da Stefano Elli, Mauro Meazza e Marco Lo Conte nella puntata del 25 agosto 2018.
Una puntata che ha avuto come ospite anche Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato Nazionale per l’Educazione Finanziaria in Italia e docente di Economia alla George Washington University e fra le più famose specialiste di educazione finanziaria mondiali, che ha avuto come argomento alcuni dei meccanismi tipici che sono alla base delle truffe finanziarie.
E Salvatore Gaziano di SoldiExpert SCF che da diversi decenni raccoglie materiale e svela casi di risparmio tradito, costruzione ma anche distruzione di ricchezze, prova a tracciare in 10 minuti una storia delle stangate finanziare nei secoli.
E come la fantasia dei truffatori si è evoluta ma ha sempre fatto leva su alcuni meccanismi tipici dei risparmiatori di tutti i tempi: paura e avidità. E perfino avversione al rischio…
E nessuno può ritenersi “vaccinato” rispetto all’eventualità di non essere mai frodato come racconta Gaziano, mettendo in evidenza come nella storia abbiamo trovato fra i truffatori e i truffati di tutto: imperatori, banche centrali, banche, risparmiatori, professionisti del settore…
Dalle truffe sul Forex (ne abbiamo parlato recentemente qui con un’inchiesta internazionale) a quelle sulle criptovalute e Ico, dai titolini “pompati” ad arte con post sui blog e siti finanziari più conosciuti o su Telegram ma anche “super pacchi e contropacchi finanziari” rifilati da banche e intermediari con il bollino ecco come funziona in sintesi il giro del fumo.