Esiste il sistema perfetto per investire in Borsa?

Ti sei mai chiesto se esiste il sistema perfetto per investire e che permette di guadagnare in Borsa sempre e comunque? Scarica gratuitamente questo ebook e scoprilo

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Ogni risparmiatore che si sia affacciato sui mercati, almeno una volta si è chiesto: “esiste il sistema perfetto per investire in Borsa?”. Esiste davvero un sistema che offre soltanto operazioni in guadagno? E magari studiato a tavolino da dei luminari con tanto di premio Nobel. Qualche anno fa sembrava quasi che l’avessero scoperto ma qualcosa è andato storto…

E se ti interessa l’argomento puoi scaricare gratuitamente l’ebook “Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa?” dove si racconta nel dettaglio se un sistema del genere può esistere e cosa può andare storto. Perché purtroppo, i mercati sono in continuo cambiamento e anche i modelli apparentemente perfetti possono fallire..

 

Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa? Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa?

 

 

Guadagnare in Borsa in modo sicuro, si può?

 

I protagonisti di quello che doveva essere l’investimento per guadagnare in Borsa in modo sicuro erano proprio dei geni della finanza.

Ma anche i più blasonati modelli matematici quando sono troppo sofisticati e irreali possono fallire. E mettere a rischio il sistema finanziario mondiale. Ma vediamo cos’è successo a questi luminari e al fondo da loro ispirato, il Long Term Capital Management.

Nel 1994 un gruppo dei migliori trader obbligazionari della banca d’affari americana Salomon Brothers, furono chiamati per gestire un fondo hedge che utilizzava le formule di due professoroni di Harvard e dell’Università di Chicago, Robert Merton e Myrton Scholes.

I primi anni il fondo Long Term Capital Management guadagnò moltissimo tanto da poter credere che guadagnare in Borsa in modo sicuro fosse finalmente possibile.

Merton e Scholes vennero insigniti del premio Nobel per l’Economia per aver reso più efficiente la gestione del rischio e per le loro ricerche sui derivati finanziari.

Ma qual era la strategia che permetteva al fondo di guadagnare in Borsa in modo sicuro? Il fondo comprava asset finanziari quotati sottovalutati e vendeva quelli che riteneva  sopravvalutati nell’attesa che il mercato convergesse verso il giusto prezzo. Quando il fondo iniziò a operare i gestori individuarono 38.000 disallineamenti di prezzo.

Le operazioni di arbitraggio non rendevano moltissimo così i gestori del fondo Long Term Capital Management iniziarono a indebitarsi con le banche per guadagnare di più. E siccome nello staff del fondo hedge c’erano due professori universitari, alcuni dei migliori trader obbligazionari del mondo e l’ex vice presidente della Fed, tutte le banche del mondo prestavano loro i soldi senza di fatto chiedere garanzie.

Il fondo aveva un patrimonio iniziale di 4,8 miliardi di dollari. Le banche gli diedero finanziamenti per comprare titoli per 100 miliardi. E questi titoli furono utilizzati come garanzia per comprare derivati per 1200 miliardi di dollari. 

Ecco il primo grande rischio del fondo: la leva finanziaria ossia investire indebitandosi. Sulla base delle cifre appena lette si deduce infatti che il fondo che aveva trovato la soluzione per guadagnare in Borsa in modo sicuro aveva una leva finanziaria di 250. È come se la vostra banca in cui avete depositato 10.000 euro vi prestasse 2.500.000 euro per speculare in Borsa.

A seguito del default della Russia e del crollo dei Paesi emergenti il fondo iniziò a perdere. Continuava a perdere ma non poteva vendere, cosicché il 90% del suo patrimonio andò presto in fumo.

Il sistema perfetto per investire in Borsa elaborato dagli esperti non descriveva più la realtà dei mercati. Il fondo crollò. Rischiando di provocare un disastro di ordine mondiale a causa dei 1200 miliardi di dollari di scommesse fatte con i derivati.

E questa storia fa capire che non è possibile guadagnare in Borsa in modo sicuro, dato che tutti i sottoscrittori del fondo videro volatilizzare il capitale investito nel fondo che non avrebbe mai dovuto perdere. E tra i sottoscrittori era compresa anche la Banca d’Italia che perse 100 milioni di dollari, non proprio spiccioli.

 

 

Sui mercati guadagnare facile è difficile!

 

Cosa ci insegna questa famosa storia finanziaria? Che sui mercati guadagnare facile è difficile! E non proprio una passeggiata e senza rischi.

In Borsa non esiste nessuna formula magica per guadagnare. E rimanere fermi in attesa che il mondo si adegui alle nostre idee è molto pericoloso. Soprattutto quando investiamo non usando i nostri soldi ma indebitandoci.

Come diceva Keynes “Il mondo può rimanere irrazionale più a lungo di quanto tu possa rimanere solvente”.

In finanza è fondamentale dotarsi di regole e strategie dove non si guarda solo all’obiettivo di guadagno ma si programma anche come ci si comporterà in caso di mercati contrari. Perché se anche siete dei premi Nobel per l’Economia qualcosa di avverso potrebbe accadere.

È anche questo il nostro lavoro come consulenti finanziari indipendenti presso SoldiExpert SCF: ricordare che non esiste alcun sistema perfetto per investire in Borsa e che chi consiglia una strategia di investimento deve mostrare anche se e quanto è stato capace, risultati alla mano, di contenere le perdite quando il mercato è sceso o non è andato nella direzione auspicata. Perché non si può pensare di guadagnare facile sui mercati sia possibile, sempre e in qualsiasi condizione di mercato.

 

 

 investire in Borsa: ottieni gratuitamente l’ebook

 

Da questa storia avrai senz’altro imparato che non esiste il sistema perfetto per investire in Borsa, quello che permette di guadagnare sempre e comunque. E che anche i modelli apparentemente perfetti possono fallire perché il mercato è imprevedibile e in continuo cambiamento.

Quando si decide di investire in Borsa è fondamentale dotarsi di regole e strategie dove non si guarda solo al guadagno ma anche di contenere le perdite nel caso di mercati contrari per essere sempre preparati.

Se questa storia ti ha appassionato e vuoi scoprire maggiori dettagli su quanto ha guadagnato il fondo LTCM, sul perché è crollato e quanto hanno perso i sottoscrittori ottieni gratuitamente l’ebook “Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa?

Leggi questo ebook per scoprire maggiori dettagli su questa vicenda finanziaria e che ciò che sembra essere “perfetto” oggi non lo sarà domani.

 

Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa? Esiste il sistema perfetto per guadagnare in Borsa?

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Responsabile Consulenza Previdenziale

Prenota un appuntamento