Come si muoveranno i titoli di Stato? Un’analisi di Banca Lombard Odier
Come valutare l’andamento dei titoli di Stato dei prossimi anni? Interviene la banca svizzera Banca Lombard Odier & Co
Attualità e opinioni
E’ la sigla di Buoni Poliennali del Tesoro che rappresentano il titolo obbligazionario a medio lungo termine emesso dallo Stato Italiano. Un prestito allo Stato in cambio di un interesse fisso o ancorato all’inflazione e la restituzione del capitale alla scadenza prefissata. Convengono? Normalmente sono più i punti critici che oggi i vantaggi…
Come valutare l’andamento dei titoli di Stato dei prossimi anni? Interviene la banca svizzera Banca Lombard Odier & Co
La situazione non è delle migliori per l’Italia e il resto del mondo ma lo spread sta scendendo persino sotto i livelli pre-covid perché?
Il Consiglio europeo straordinario nel quale gli Stati membri discuteranno di Recovery Fund è importante per l’Italia e l’euro
Sul Corriere della Sera di oggi un interessante parere sul Mes a cura di Lorenzo Bini Smaghi sulla convenienza per l’Italia di ricorrere al MES ora che “le richieste del governo italiano sono state tutte completamente recepite”. Secondo l’economista italiano, presidente di Societe Generale e già membro del Comitato Esecutivo della BCE la decisione se ricorrere o meno al MES dovrebbe essere squisitamente economica. E a conti fatti il MES conviene ecco perchè
Un gran tam tam promozionale ma il rendimento offerto non è particolarmente attraente e superiore ai titoli simili già emessi. Fra le ragioni di acquisto quelle patriottiche o di arbitraggio fra titoli a tasso fisso e inflation linked. Come rapporto rendimento rischio e diversificazione non è però consigliabile a molti padri di famiglia se si esamina con il cervello e non con il cuore.
In questo nuovo audio gli esperti indipendenti di SoldiExpert SCF rispondono alle domande sul Coronavirus e mercati finanziari
Il punto sul mercato azionario dopo un mese ricco di luci e ombre fra Brexit, crisi di governo in Italia, guerra dei dazi. Volatilità in salita ma un fine agosto e inizio settembre nel segno della distensione. Come investire in questi mercati?
In meno di tre mesi i rendimenti dei titoli di Stato dei paesi europei sono ancora scesi. Fino a tre mesi fa investendo 50.000,00 euro in BTP italiani a 10 anni si potevano ottenere a scadenza 63.000,00 euro. Oggi che i rendimenti sono passati dal 2,35% del 24 giugno scorso all’attuale 0,87% 50.000,00 euro investiti … Continued
Dalla caduta del governo gialloverde M5Stelle – Lega lo spread Btp-Bund è passato da 200 a meno di 170 punti. Il tasso di rendimento del BTP è sceso per la prima volta sotto l’1%. Tutto merito dell’apprezzamento dei mercati per un nuovo governo Conte Bis sostenuto da PD e Movimento 5Stelle? A guardare la storia … Continued
Rendimento 3% netto: Scopri la guida su come investire in obbligazioni nel 2019 di SoldiExpert e gestisci al meglio i tuoi risparmi.