Anche tu ti fai spiumare? Quei fondi che costano un botto
I fondi di investimento italiani sono tra i più cari in Europa. Quanto costano e quanto incidono sulle performance dell’investimento?
Attualità e opinioni
Sono uno degli strumenti più conosciuti dai risparmiatori per investire ed esistono di numerose tipologie: obbligazionari, azionari, bilanciati, monetari… Quali i vantaggi e gli svantaggi?
I fondi di investimento italiani sono tra i più cari in Europa. Quanto costano e quanto incidono sulle performance dell’investimento?
Fondi private equity: a volte ritornano! Basta dire che questi investimenti offrono rendimenti a due cifre e guadagni certi
Scontri nel settore automobilistico, fondi ESG superati da un fondo sul “vizio”: questo e altro all’appuntamento con la Lettera Settimanale
Troppi rischi (e compensi) delle banche a danno del mercato. Salvatore Gaziano commenta il caso Archegos a Caffè Affari su Class CNBC
Dopo averle fatte “uscire dalla porta”, le banche fanno rientrare l’incubo di molti risparmiatori: le commissioni di sottoscrizione differite
Rendite spesso parassitarie, commissioni di gestione di fondi e casi di risparmio tradito: questo e altro nella Lettera Settimanale
Un’analisi sulle rendite e su quei fondi che spesso distruggono valore. Le opinioni a confronto del gruppo Amici del Professore Federico Caffè
Nella Lettera Settimanale una sezione dedicata alle vostre domande: ecco la domanda di questa settimana a cui SoldiExpert SCF risponde
Per tutti quei sottoscrittori dei fondi H2O a cui hanno rifilato uno “spezzatino” è possibile esperire una class action? L’esperto risponde
La Cina ha giustiziato il gestore di una delle sue più grandi società di gestione patrimoniale dopo averlo condannato per corruzione, una punizione che ha ricevuto non poche critiche dagli esperti internazionali di diritti umani. Ma cosa aveva fatto questo gestore di così grave per decidere di eliminarlo? Lo racconta il Financial Times