Arca Bond Paesi Emergenti, in recupero dopo il crollo di tre anni fa

Dopo un periodo nero, Arca Bond Paesi Emergenti è un fondo che negli ultimi tre anni è in costante recupero. Leggi la nostra analisi

Operativo dal 1995 Arca Bond Paesi Emergenti (IT0001248373) si propone come investimento sui bond dei paesi emergenti che, in virtù di maggiori prospettive di crescita, possono offrire rendimenti a scadenza superiori ai governativi europei. Ma negli ultimi anni non è andata proprio così. Leggi la nostra analisi. 

 

cosa acquista Arca bond paesi emergenti

 

Arca Bond Paesi Emergenti investe strategicamente in emissioni sovrane e, solo tatticamente, in obbligazioni corporate allo scopo di massimizzare il rendimento. Inoltre è prevista la possibilità di acquistare quote di OICR, anche collegati, la cui politica d’investimento è compatibile con quella del fondo. L’esposizione del fondo al dollaro USA così come a tutte le altre valute diverse dall’Euro è costantemente coperta di modo da azzerare il rischio cambio.

 

Un benchmark chiaro e semplice

 

Il benchmark di Arca Bond Emergenti è costituito dal 95% dell’indice ICE BofA BBB & Lower Sovereign External Debt Constrained Hedged e dal 5% del ICE BofA Euro Treasury Bill (liquidità). L’indice ICE BofA è  composto da titoli obbligazionari governativi emergenti, mentre ciascuno degli emittenti in portafoglio non può pesare singolarmente per oltre il 10% del peso complessivo. L’universo investibile appare dunque chiaro e definito. 

 

Arca Bond Paesi Emergenti: profilo di rischio adeguato

 

L’indicatore sintetico di rischio di Arca Bond Paesi Emergenti è 3 su 7, un livello che ci appare adeguato visto l’universo di investimento, visti i limiti delle classi di investimento e vista anche l’assenza di esposizione al cambio. Segnaliamo anche, a titolo di maggior completezza che sono inseribili anche strumenti anche di qualità creditizia inferiore ad adeguata. In soldoni titoli non investment grade che, nel caso dei bond emergenti sono in realtà abbastanza comuni.

 

 

spese elevate Per arca bond paesi emergenti

 

Le spese correnti annue di Arca Bond Paesi Emergenti sono pari al 1,6%, comprensive di commissioni di gestione, costi amministrativi o di esercizio nonché dei costi stimati di transazione per la compravendita dei titoli.  Un esborso abbastanza elevato per un fondo obbligazionario, seppur emergente.

 

ma risultati inferiori al mercato

 

Come rilevato dal sito stesso di Arca, da cui è stato preso il grafico sottostante, negli ultimi dieci anni Arca Bond Paesi Emergenti ha complessivamente guadagnato il 12% contro il 15% del suo benchmark.  Il fondo ha dovuto affrontare soprattutto nel periodo post – Covid un mercato certamente molto ostico e che si è trasformato in una vera e propria debacle dall’estate del 2021.  Nell’autunno del 2022 gli investitori si sono ritrovati ampiamente in perdita anche se fortunatamente nell’ultimo triennio il mercato ha recuperato parecchio terreno. Niente di entusiasmante per carità e sempre meno del mercato di riferimento, ma abbiamo visto ben di peggio.

 

 

andamento di Arca bond paesi emergenti e del suo benchmark in 10 anni

 

criteri ESG non pervenuti

 

Arca Bond Emergenti non integra alcun criterio ESG, essendo rimasto fermo all’articolo 6 del Regolamento (UE) 2019/2088 in cui rientrano i prodotti cosiddetti “neutrali”. Non vi sono controlli vincolanti sulla sostenibilità del processo di investimento e pertanto sono presenti strumenti che non assolvono fattori ESG. Del resto lo stesso universo di investimento rende difficile adeguarsi alla normativa quando sottostanti spesso non lo sono.

 

 

Come e dove investire oggi i tuoi risparmi nel modo più intelligente per te? Scarica gratuitamente la guida in PDF che analizza fondi d'investimento ed ETF in modo chiaro e operativo. Nelle ultime 24 ore l'hanno già scaricata e apprezzata centinaia di investitori. E tu cosa aspetti? Clicca qui.

Come e dove investire oggi i tuoi risparmi nel modo più intelligente per te? Scarica gratuitamente la guida in PDF che analizza fondi d'investimento ed ETF in modo chiaro e operativo. Nelle ultime 24 ore l'hanno già scaricata e apprezzata centinaia di investitori. E tu cosa aspetti? Clicca qui.

 

etf pari e patta con arca bond paesi emergenti

 

Passiamo ora al confronto con uno strumento passivo che replichi il medesimo investimento. Dal grafico emerge come il fondo risulti in netto recupero nei confronti dell’ETF analogo.

Negli ultimi 5 anni Arca Bond Paesi Emergenti mette a segno una performance del 20%, di pochissimo inferiore al 22% realizzato dal benchmark. Occorre inoltre notare che, contrariamente al primo periodo, a partire dalla fine del 2022 la performance del fondo è in miglioramento come si può facilmente riscontrare nel costante avvicinamento della linea blu (il fondo) alla linea rossa.

Complessivamente dunque uno sforzo apprezzabile, anche se continueremo a monitorare l’andamento del fondo nel cosro del tempo.

Arca bond paesi emergenti ed ETF a confronto

 

La guida per investire con gli ETF La guida per investire con gli ETF

 

Sai che per capire se un fondo fa bene o male è sempre necessario paragonarlo al suo mercato di riferimento? Alcuni fondi, nonostante scenari avversi, riescono a difendersi e minimizzano l’impatto negativo. Altri invece restano in balia degli eventi e peggiorano pure la situazione arrancando nelle fasi di rialzo e scendendo di più in quelle di calo, dimostrando la loro incapacità di estrarre valore a dispetto delle commissioni richieste.

Se vuoi analizzare il tuo attuale portafoglio o sei interessato ad approfondire come possiamo supportarti nella scelta degli strumenti migliori per i tuoi investimenti chiamaci per un primo colloquio o un check-up finanziario gratuito della durata di 30 minuti.

SoldiExpert, consulente finanziario indipendente, può affiancarsi nella costruzione e gestione del suo successo finanziario.

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Esperto di pianificazione finanziaria e previdenziale

Prenota un appuntamento

Barbara Maria Giani

Resp. Area Obbligazionaria

Prenota un appuntamento

Gian Marco Casseri

Consulente Finanziario

Prenota un appuntamento