Il mio domani lungo termine: a chi conviene?
La linea Lungo Termine è uno dei sette comparti del fondo pensione aperto Il Mio Domani del gruppo Intesa Sanpaolo: per chi prevede in andare in pensione prima, meglio scegliere comparti con una esposizione al rischio inferiore.
il fondo pensione intesa sanpaolo
Il fondo pensione Il mio Domani lungo termine si pone come obiettivo la rivalutazione del capitale investito cogliendo le opportunità offerte dai mercati azionari, obbligazionari e monetari, con un orizzonte temporale di medio-lungo periodo.
Di questo fondo prenderemo in considerazione tutte le principali caratteristiche, a parte quelle comuni a tutti i fondi pensione. Ad esempio non parleremo della deducibilità fiscale propria di questi prodotti perché è una caratteristica che non appartiene al singolo fondo ma a tutti quanti.
Se non sai nulla di previdenza complementare e vuoi avere una veloce panoramica leggi la guida come scegliere il miglior fondo pensione e scopri i vantaggi fiscali e le eventuali limitazioni che tutti questi strumenti hanno.
Molto prima di scegliere il fondo pensione intesa Sanpaolo o un altro, è sempre bene valutare i costi complessivi: spese di ingresso, costi di gestione, eventuali altre commissioni. Mentre infatti i rendimenti dipendono in gran parte dai mercati sottostanti, anche se l’efficienza della gestione può comunque incidere, ciò che i sottoscrittori possono senza dubbio fare è scegliere i prodotti con i costi più bassi perché incidono meno sui rendimenti finali.
A parità di rischi sui mercati scelti, azionari, bilanciati o altro, abbiamo spesso riscontrato che strutture di costi differenti impattano in modo molto diverso. Sul capitale a scadenza possono esserci differenze molto rilevanti, anche di decine di migliaia di euro. Se un mercato fa +5%, ma i tuoi costi sono del 2,5% invece che dell’1%, ti resterà in tasca ogni anno molto ma molto di meno. E questa differenza nel tempo si allargherà sempre più, esattamente come una forbice che si apre e non si chiude più.
il fondo pensione il mio domani lungo termine: andamento grafico
Il video di Marco Cini parte proprio da questa immagine, che riportiamo qui sotto e che è tratta proprio da un suo fotogramma. Il grafico mette a confronto l’andamento di prezzo delle linee azionarie di due fondi pensione. Il primo è proprio il fondo pensione Intesa Sanpaolo, Il mio Domani chiamato anche fondo pensione Lungo Termine. Il secondo è un altro fondo pensione aperto azionario esistente e disponibile sul mercato e da noi ritenuto decisamente più efficiente. L’andamento del primo è rappresentato dalla linea blu mentre quello del secondo da quella rossa.
Non ci vuole un matematico per osservare che, a partire fino a gennaio 2024, il fondo pensione intesa Sanpaolo il mio domani lungo termine è cresciuto meno della metà dell’altro fondo pensione azionario: +30% contro +65%.
Dopo avervi spoilerato questa prima immagine possiamo direi che il video di Marco Cini parte decisamente col botto. E siamo solo all’inizio!
fondo pensione il mio domani e i costi
In seguito a questa parte relativa all’andamento del comparto azionario del fondo, il video di Marco Cini si sofferma in modo più approfondito sull’aspetto vero e proprio dei costi del fondo pensione intesa Sanpaolo il mio domani, e fa scoperte molto interessanti. Non solo la tabellina delle commissioni di gestione risulta piuttosto onerosa, ma compaiono anche spese fisse che vengono applicate ad ogni versamento, nonché, udite udite, commissioni di performance! Ma andiamo per gradi, anche perché non vogliamo anticipare tutto.
Nella tabella sottostante è riportata una parte dell’allegato relativo ai costi del fondo, in particolare si fa riferimento alle sole spese di gestione per i diversi comparti. Come vedete il costo di gestione del comparto lungo termine de il mio domani del fondo pensione di banca intesa si attesta su un 1,4% annuo.
Se vi sembra poco, sappiate che non lo è e sappiate anche che la commissione di gestione non è l’unica voce di spesa del fondo pensione Intesa Sanpaolo. Nella tabellina sottostante riportiamo a titolo di esempio uno schemino dei costi relativo a uno dei fondi pensione che noi consigliamo, sia perché meno costosi, sia perché più trasparenti nonché più efficacemente gestiti. Come si vede la linea azionaria di questo fondo pensione costa poco più della metà del fondo pensione Intesa Sanpaolo lungo termine.
costi di performance opachi per il fondo pensione intesa sanpaolo
Come abbiamo appena accennato il costo di gestione non è l’unica voce di spesa. Come vedrete bene nel video, per il fondo pensione Intesa Sanpaolo si aggiungono costi fissi per ogni versamento e addirittura commissioni di performance qualora il fondo sia in grado di battere il proprio benchmark di riferimento. Beh? Che male c’è direte voi, se un fondo è gestito bene si può anche accettare di pagare qualcosa in più per i buoni risultati.
Discutibile come pensiero soprattutto se il parametro di riferimento contro cui il fondo si confronta non è il mercato azionario, ma un parametro legato al mercato obbligazionario! Curioso, no? Scoprite tutto guardando il video su come hanno impostato le regole del gioco per farvi pagare ulteriori commissioni!!! Un po’ come fare una gara con una moto mentre l’avversario è in monopattino. Tanto se vi schiantate vi diranno che è sceso il mercato e non è colpa loro!
andamento 2024 fondo pensione Intesa Sanpaolo
Il comparto lungo termine del fondo pensione Il Mio Domani può investire in azioni, obbligazioni e in fondo compresi quelli della casa ovvero istituiti dalla società di gestione Eurizon che è controllata da Intesa Sanpaolo. Come è andato nel 2024 questo fondo rispetto ad altri fondi pensione aperti?
Anche nel 2024 abbiamo fatto un confronto grafico tra il fondo pensione Intesa Sanpaolo, Il mio Domani chiamato anche fondo pensione Lungo Termine, e un altro fondo pensione aperto azionario esistente e disponibile sul mercato e da noi ritenuto decisamente più efficiente. L’andamento del primo è rappresentato dalla linea blu mentre quello del secondo da quella rossa. Il fondo pensione di Intesa Sanpaolo ha reso meno del 10% mentre il fondo da noi scelto perchè negli anni precedenti aveva ottenuto risultati migliori ha ottenuto un risultato superiore al 15%.
consigli e opinioni
Se poi volete ulteriori delucidazioni e approfondimenti o volete sottoporci la vostra personale situazione chiamateci senza indugio e chiedeteci una consulenza una tantum. Siamo consulenti indipendenti e lavoriamo al vostro fianco per tutelare i vostri interessi.