Pictet Digital, digitale eppure già fuori moda

Pictet Digital ha fatto bene nei primi anni, ma da cinque anni ha questa parte ha perso smalto e oggi non regge la concorrenza degli ETF visti i costi eccessivi. Leggi la nostra analisi

Partito a giugno 2008 insieme ad altri prodotti tematici della casa ginevrina, Pictet Digital (LU0340555134) ha oggi masse in gestione  per 4,5 miliardi di Euro. Pur avendo fatto bene nei primi anni di vita, negli ultimi 5 anni ha performato meno dell’indice generale. Oggi inoltre, sull’onda della fioritura di prodotti analoghi molto più economici, risulta ormai già fuori moda. Leggi la nostra analisi completa.

 

su cosa investe pictet digital

 

Secondo quanto descritto nella politica di investimento del fondo Pictet Digital mira a cogliere opportunità legate alle nuove soluzioni interattive che riguardano tutti gli aspetti della vita quotidiana. Si tratta dunque di aziende attive su piattaforme, cloud, e-commerce, pubblicità digitale, software di programmazione, analisi di big data, FinTech, social media, istruzione online, cura della salute interattiva, videogiochi online.

Insomma aziende che vanno oltre il mondo fisico e puntano al virtuale e al digitale quale dimensione in continuo sviluppo.

 

un benchmark inadatto a un fondo tematico

 

Il  benchmark  di Pictet Digital è il MCSI World, un parametro di riferimento che non ci appare adeguato. L’MSCI World, come indicato nella documentazione ufficiale, viene utilizzato per il monitoraggio del rischio, degli obiettivi e della misurazione della performance.

Abbiamo già sottolineato per tutti i fondi tematici di casa Pictet, ovvero Water,  Clean Energy, Security e il Global Environmental Opportunities e Robotics la nostra perplessità di un benchmark generico e non tematico/settoriale.

La scelta del benchmark è segnaletica dell’universo investibile e il MSCI World per un tematico come Pictet Digital non risulta coerente. 

 

profilo di rischio adeguato

 

L’indicatore sintetico del rischio di Pictet Digital è pari a 5 su una scala di 7, un livello a nostro avviso coerente con la volatilità e la specificità del tema di investimento.  Si tratta infatti di un prodotto azionario mondiale, con cambio aperto e limiti di investimento che spaziano fin verso i mercati emergenti e in particolare la Cina per pesi non trascurabili del portafoglio.

 

 per pictet digital costi esagerati

 

Sul sito della casa di gestione le spese correnti di Pictet Digital sono indicate a 2,9%, comprensive della stima dei costi di negoziazione (2,7%+0,19%) . Una cifra già stellare cui purtroppo possono aggiungersi altri costi, anche molto salati. Sul KID del fondo infatti è sapientemente esplicitato che chi vi vende il prodotto può addebitarvi altre spese. Costo di ingresso fino al 3%, costi di uscita fino all’1%. Facendo due conti terra terra quindi, se non state attenti, acquistare Pictet Digital può costarvi così, su due piedi, il 7%! Hai voglia poi quanta performance serve per recuperare costi di questa portata.

 

KID con costi salatissimi per Pictet Digital

 

 

e i risultati ? scarsini

 

Dal grafico qui sotto riportato e preso direttamente dal sito della casa di gestione possiamo constatare che Pictet Digital non brilla certo per performance. Negli ultimi 5 anni il fondo ha lasciato sul terreno parecchi punti rispetto al proprio benchmark di riferimento. Da agosto 2020 a settembre 2025 Pictet Digital ha portato a casa un rendimento di poco superiore al 40% contro l’80% del benchmark. Praticamente la metà. Purtroppo per i tematici è così: volano sull’onda della moda per planare poi quando il vento cambia. E quando passano il confronto con l’indice generale è impietoso.

 

Pictet Digital e il suo benchmark MSCI World a confronto

 

>>> Scopri perché nel mondo gli ETF stanno rottamando i fondi e come puoi investire oggi in modo più intelligente: scarica la Guida Gratuita scritta dai consulenti indipendenti di SoldiExpert SCF <<<

Il confronto con l’ etf digital non perdona

 

 

Negli ultimi 5 anni Pictet Digital realizza un + 47% contro +73% di un ETF che investe anch’esso nel digitale. La semplicità di una gestione passiva, anche questa volta, si dimostra ben più efficiente del fondo attivo, senza calcolare che l’ETF ha un costo che, in questo specifico caso, è pari a un decimo di quello del fondo. Avete capito bene: un decimo!

Pagare di più per avere di meno non è esattamente una furbata.

E’ chiaro che nel tempo il peso dei costi zavorra il rendimento, soprattutto se nella gestione non sei Warren Buffet.

 

Confronto tra Pictet Digital e un ETF analogo

 

 

 

Come e dove investire oggi i tuoi risparmi nel modo più intelligente per te? Scarica gratuitamente la guida in PDF che analizza fondi d'investimento ed ETF in modo chiaro e operativo. Nelle ultime 24 ore l'hanno già scaricata e apprezzata centinaia di investitori. E tu cosa aspetti? Clicca qui.

Come e dove investire oggi i tuoi risparmi nel modo più intelligente per te? Scarica gratuitamente la guida in PDF che analizza fondi d'investimento ed ETF in modo chiaro e operativo. Nelle ultime 24 ore l'hanno già scaricata e apprezzata centinaia di investitori. E tu cosa aspetti? Clicca qui.

 

investi consapevole con SoldiExpert

 

Nel mondo dei fondi d’investimento, è facile farsi attrarre da tematiche attuali come l’ambiente o la tecnologia futuristica. Spesso, però, questi fondi hanno costi ingiustificabili che annullano una parte significativa dei potenziali guadagni.

Se anche tu sei interessato a questi settori per diversificare il tuo portafoglio, fai attenzione a non cadere nella trappola di una comunicazione ingannevole. È possibile investire in modo mirato e efficiente senza dover pagare commissioni esagerate.

Come consulenti indipendenti di SoldiExpert SCF ti aiutiamo a navigare questo mercato, selezionando gli strumenti più adatti ai tuoi obiettivi. Il nostro compito è quello di proporti soluzioni davvero convenienti e performanti.

Vuoi scoprire se il tuo portafoglio è davvero efficiente? Chiedici subito un check-up gratuito e parla con noi trenta minuti senza impegno.

 

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Esperto di pianificazione finanziaria e previdenziale

Prenota un appuntamento

Barbara Maria Giani

Resp. Area Obbligazionaria

Prenota un appuntamento

Gian Marco Casseri

Consulente Finanziario

Prenota un appuntamento