Rassegna Stampa - Opinioni

Con Atlantia riparte la stagione delle fusioni e acquisizioni ed è un buon segno per i mercati
Ieri sera Atlantia ha annunciato di aver sottoscritto un contratto con il gruppo Siemens per l’acquisto di Yunex Traffic per un corrispettivo di 950 milioni, La società preda è uno dei principali operatori globali nel settore dell’Intelligent Transport Systems (ITS) e delle Smart Mobility, con piattaforme di gestione dei flussi di traffico e mobilità urbana utilizzate in oltre 600 città.
Negli scorsi giorni, GlaxoSmithKline ha ricevuto e rifiutato da Unilever tre offerte dal valore di 50 miliardi di sterline per la GSK Consumer Healthcare, la joint venture con Pfizer sui prodotti farmaceutici a largo consumo.
Il 2022 riparte con il tema delle fusioni e acquisizioni in grande rilancio e Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ha spiegato nel collegamento settimanale con Class CNBC nella trasmissione Caffè Affari che questo scenario è molto interessante per molte società fino a oggi poco valorizzate dai mercati ma con grande valore nascosto. Attenzione quindi ai titoli value e nel settore automobilistico i pessimi dati sulle immatricolazione in Europa anche nel mese di dicembre non dicono tutta la storia sull’andamento del settore che è un po’ più complesso e vede molti gruppi automobilistici nel 2022 in realtà tenere molto alta comunque la redditività nonostante minore auto vendute. E Salvatore Gaziano spiega il perché.