Rassegna Stampa - Opinioni

Reti e consulenti, il grattacapo della sostenibilità
Una modifica alla normativa europea impone ai consulenti considerare le preferenze di sostenibilità dei risparmiatori. Ma i problemi non sono pochi. Nel dettaglio, per i consulenti finanziari si profila all’orizzonte qualche grattacapo legato alle ultime modifiche alla direttiva europea Mifid 2, che regola la vendita di prodotti finanziari. Dal 2 agosto 2022, infatti, la direttiva richiede ai financial advisor di considerare le preferenze di sostenibilità dei clienti nello svolgimento delle valutazioni di adeguatezza.