Check-up gratuito degli investimenti
CHECK-UP GRATUITO DEI TUOI INVESTIMENTI
Accedi alla nostra area riservata, crea un tuo account e richiedi il check-up gratuito. Il nostro Servizio Clienti ti contatterà via email per fissare un appuntamento con Salvatore Gaziano, Roberta Rossi, Francesco Pilotti, Marco Cini o Andrea Stevanin, iscritti all’Albo dei Consulenti Autonomi.
L’appuntamento potrà essere telefonico o potrai fare una video conferenza con un nostro consulente sulla nostra piattaforma dedicata o se preferisci su altre (Skype, Meet, Zoom).
Facendo il check-up gratuito potrai discutere con un nostro consulente finanziario abilitato del tuo portafoglio, rispondere alle tue domande e avere una prima analisi costi-benefici dei tuoi investimenti e se compilerai anche il questionario di profilazione (un nostro operatore ti spiegherà come fare) capire se sono adatti a te e ai tuoi obiettivi.
Con il check up gratuito ti offriamo gratuitamente 30 minuti telefonici o in video-conferenza della nostra consulenza.
DESIDERI ASSISTENZA O MAGGIORI INFORMAZIONI?
Chiamaci al nostro numero verde e saremo lieti di supportarti al meglio.
Compila i dati necessari al Check-Up Gratuito
PERCHE’ RICHIEDERE UN CHECK UP GRATUITO DEL PROPRIO PORTAFOGLIO DI INVESTIMENTO?
Capire se un portafoglio finanziario è adeguato ai propri obiettivi finanziari, è ben costruito, è robusto ed è un buon affare per il risparmiatore e non per la banca o il consulente finanziario che l’ha “venduto” è un aspetto fondamentale da valutare per qualsiasi piccolo o grande investitore.
Per queste ragioni SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente fra le pioniere in Italia nel settore con oltre 20 anni di attività, ha deciso di offrire la possibilità di ricevere un check-up finanziario del proprio portafoglio investimenti a piccoli e grandi investitori: fino a 30 minuti di consulenza gratuita con la quale ricevere una diagnosi imparziale e che analizzi punti di forza e di debolezza del proprio “giardinetto” investimenti.
Se vi siete affidati alla consulenza del gestore di filiale, di un promotore finanziario o di un private banker, molti consigli ricevuti potrebbero rivelarsi, in realtà, la vendita di un prodotto/strumento finanziario con elevate commissioni e costi, più o meno sommersi, a favore della banca. Inoltre, il portafoglio consigliato dalla banca o dal promotore potrebbe essere troppo rischioso e non in linea con i vostri obiettivi di investimento.
Analizzare il costo di un portafoglio non è un esercizio di “stile“: su alcuni prodotti confezionati come unit linked, in passato ci è capitato di vedere costi pagati dagli investitori anche del 5%!
Pagare dal 2% fino, a volte, al 5% di costi all’anno significa, in 10 anni, trasferire dal 25% al 50% del proprio patrimonio all’intermediario o alla banca, senza per questo avere una performance migliore del mercato e, spesso, senza un maggiore controllo del rischio.
Se poi vorrai ricevere una consulenza più approfondita (anche di tipo previdenziale se lo riterrai opportuno) potrai richiedere senza impegno poi una consulenza una tantum o anche richiedere una nostra consulenza continuativa sul tuo portafoglio.
NESSUN CONFLITTO DI INTERESSE: VERA INDIPENDENZA AL TUO SERVIZIO

I nostri servizi di consulenza finanziaria si svolgono in assenza di conflitto di interessi e solo su base indipendente: SoldiExpert SCF è pagata direttamente e solo dal cliente per il servizio offerto, a fronte di un preventivo trasparente e su misura.
Ciò significa che non abbiamo mai ricevuto né riceveremo mai commissioni, provvigioni o incentivi per i prodotti e gli strumenti consigliati, come prescrive la normativa a chi è iscritto in questo speciale ramo della consulenza finanziaria (qui trovi maggiori informazioni sulla normativa), un modello di consulenza che in Paesi avanzati come Stati Uniti e Gran Bretagna è il nuovo standard del settore ma che in Italia è ancora marginale e poco conosciuto.
Il più noto sistema bancario e dei promotori finanziari classici è infatti basato sulle provvigioni, dette anche retrocessioni: le società emittenti fanno pagare dei costi di gestione periodici ai clienti dei prodotti sottoscritti, le quali poi li ristornano agli intermediari; un sistema opaco ma che garantisce il massimo delle rendite per tutta la catena degli intermediari finanziari.
COME FUNZIONA IL CHECK UP GRATUITO DEL PORTAFOGLIO?
Il check-up di portafoglio consiste in una valutazione a 360° dei tuoi investimenti: oltre ad analizzare singolarmente gli strumenti contenuti, viene fatta anche un’analisi sul livello di diversificazione, sui costi sostenuti e sulla coerenza tra gli obiettivi finali dell’investitore e il grado di rischio del portafoglio.
L’analisi viene svolta interfacciandosi con un esperto abilitato (solo consulenti finanziari iscritti all’Albo OCF, gli unici in Italia che possono trattare questi dati e fornire consulenza) che analizza, con la dovuta riservatezza, ogni informazione necessaria ad approfondire tutti gli aspetti più importanti.
I risultati emersi in fase di analisi sono poi esposti al cliente durante un appuntamento di consulenza gratuita di circa 30 minuti senza impegno: questa consulenza potrà quindi risolversi in una semplice analisi del portafoglio o concretizzarsi in un servizio di consulenza ulteriore, da svolgersi in modalità una tantum o continuativa.
Il checkup può, infatti, dare luogo alla creazione di un portafoglio una tantum e prevedere per esempio raccomandazioni di compravendita di strumenti finanziari o invece essere il preludio a un rapporto continuativo che prevede l’applicazione di strategie di investimento nel tempo, con l’adozione di una consulenza basata su un approccio diversificato di analisi quantitativa e analisi fondamentale.
Effettuare il check up del portafoglio offerto da SoldiExpert SCF è importante per:
- Avere una valutazione del proprio portafoglio a 360° e una vera e propria mappatura dei costi e rischi
- Parlare con un consulente finanziario autonomo abilitato a svolgere questa attività
- Conoscere i reali costi sostenuti e se motivabili
- Conoscere il rischio del portafoglio nei vari scenari
- Capire come proteggere i risparmi da investimenti inefficienti
- Capire fiscalmente quali sono i punti di forza e di debolezza degli strumenti detenuti e se sono possibili alcune ottimizzazioni e valutarne pro e contro
- Conoscere come aumentare la probabilità di rendimento e rivalutazione del portafoglio
- Ottenere una valutazione indipendente e basata su analisi sia qualitativa che quantitativa
- Capire come diversificare al meglio il portafoglio di investimento (ETF, fondi, azioni, obbligazioni…)
- Capire se si sta pianificando correttamente il proprio futuro finanziario
Il servizio di check up di portafoglio di investimento si articola nei seguenti punti:
- Valutazione del portafoglio a 360°
- Valutazione della composizione del portafoglio (azioni, obbligazioni, fondi, sicav, ETF etc)
- Valutazione della coerenza tra il profilo di rischio dell’investitore e la composizione del portafoglio
- Valutazione della capacità dell’investitore di sostenere le perdite
- Valutazione della coerenza tra gli obiettivi finali dell’investitore e il portafoglio di investimento
- Valutazione e quantificazione dei costi palesi e occulti
Chi È soldiexpert scf?
SoldiExpert SCF è la società di consulenza finanziaria indipendente su cui puoi contare: siamo considerati i pionieri in Italia nel settore della consulenza indipendente e basata sulla Rete, ma soprattutto siamo persone con una significativa esperienza in questo ambito che tengono a te e ai tuoi investimenti.
Salvatore Gaziano, dal 1986 analista finanziario, giornalista economico, strategist e gestore, e Roberta Rossi, laureata alla Bocconi e specializzata in finanza online e risparmio gestito, hanno fondato questa società nel 2001. Oggi, SoldiExpert SCF conta su un team interno di 5 persone e un Ufficio Studi che monitora e confronta ogni mese migliaia di investimenti per selezionare quelli più adatti per i singoli clienti e portafogli.
Dal 1° dicembre 2018 SoldiExpert SCF è iscritta all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari con delibera dell’Organismo (OCF) n 961 (numero iscrizione n.9), aderisce all’Arbitro delle Controversie Finanziarie (ACF) ed è associata ad Ascofind, Associazione per la Consulenza Finanziaria Indipendente (exAscosim).