ING, Banca Aidexa, Banca Progetto, Illimity Bank, Banca Sistema: tra questi istituti c’è la banca che offre interessi più alti nel 2025.
Se tante banche si stanno facendo sempre più generose nel remunerare i propri correntisti è merito delle banche centrali. Il rialzo dei tassi, nato per contrastare l’inflazione, ha posto fine al lungo periodo di repressione finanziaria dei tassi a zero. Anche se al momento, per via dei vari tagli da parte della Banca Centrale Europea, i rendimenti sui vari conti si stanno via via riducendo, perciò le offerte interessanti sono sempre più ridotte come numero.
perchè le banche offrono interessi più alti nel 2025?
Le banche stanno facendo a gara per accaparrarsi la liquidità dei risparmiatori con offerte sempre più allettanti sui conti deposito. Maggiori sono i depositi, maggiori infatti diventano le possibilità di business per le banche di concedere prestiti, per esempio. Ci sono anche banche che offrono alti interessi sui conti deposito nel 2025 come una sorta di esca: terminata la promozione, si consiglierà di investire la liquidità in prodotti di investimento. La banca potrà a questo punto guadagnare per anni commissioni quando il risparmio del cliente diventerà da amministrato a gestito.
Il conto deposito per avere interessi più alti nel 2025 sulla liquidità
Il conto deposito consente di ottenere una remunerazione della liquidità in eccesso sul conto corrente.
Sebbene comporti il vincolo, totale o parziale, della somma investita, può offrire oggi un’opportunità per ottenere una remunerazione aggiuntiva del proprio patrimonio. Proviamo a capire insieme quale banca offre interessi più alti 2025 sui conti deposito, esplorando le opzioni disponibili per coloro che cercano di massimizzare i rendimenti dei propri risparmi.
L’importanza della scelta del conto deposito
La selezione di un conto deposito non dovrebbe essere considerata una decisione banale. Non basta domandarsi quale banca offre interessi più alti nel 2024 ma bisogna tenere in considerazione anche altri fattori come le spese connesse, la flessibilità del conto e l’affidabilità della banca.
Innanzitutto bisogna tenere a mente che gli interessi pubblicizzati dai vari istituti di credito sono lordi. Pertanto, va ricordato che bisogna sottrarre al tasso di interesse lordo dei conti deposito l’imposta sulle plusvalenze del 26%, oltre all’imposta di bollo del 2 per 1000 su base annua (lo 0,20%) sulle giacenze di oltre 5000 euro. Perciò al netto, il risultato potrebbe non essere così soddisfacente nello stesso modo di come viene sponsorizzato.
Inoltre, bisogna tenere conto del tipo di deposito se libero o vincolato. Sebbene la banca offre interessi più alti nel 2025 sul conto deposito vincolato, bisogna considerare che si ha una minore flessibilità poichè non si può disporre delle proprie somme liberamente per l’intero periodo del vincolo. Pena la perdita degli interessi accumulati fino a quel momento. Un conto deposito libero invece permette una maggiore libertà sotto questo aspetto, anche a fronte di un rendimento inferiore.
Ultimo ma non per importanza, bisogna conoscere l’affidabilità della banca che offre il conto deposito. Per coprirsi dall’eventualità di non essere in grado di far fronte ai rischi conti deposito e, in particolare, al rischio di controparte (e quindi non riuscire a restituire ai depositanti il loro denaro), le varie banche aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), che garantisce a ciascun cliente una copertura fino a un massimo di € 100.000,00. In teoria quindi fino a questa cifra i soldi sono al sicuro, ma ci sono diversi altri rischi a cui possono andare incontro i conti deposito.
conti deposito vincolati: banca CHE offre interessi più alti 2025
Una delle decisioni più cruciali per chi cerca il conto deposito è capire qual è la banca giusta a cui affidarsi. Ogni banca è un capitolo a sé stante, caratterizzata da tassi di interesse unici, requisiti minimi, vincoli vari e da un proprio livello di solidità finanziaria.
Esaminiamo insieme alcune offerte, cercando di confrontarle a livello di condizioni e interessi offerti dunque. Scopriremo insieme quale banca offre interessi più alti 2025, fornendo un dettaglio approfondito su ciascuna opzione per aiutarti a prendere una decisione informata sulla gestione dei tuoi risparmi.
Cominciamo iniziando a parlare dei conti deposito vincolati.
Che cosa sono i conti deposito vincolati
Con il conto deposito vincolato, il cliente si impegna a mantenere le somme fino alla scadenza stabilita (ad esempio, 12, 24 o 36 mesi); in alcuni casi, non c’è alcuna possibilità di svincolo, neanche parziale, fino a scadenza.
In altri casi, lo svincolo anticipato è possibile ma sostenendo costi aggiuntivi oppure si perdono gli interessi maturati fino a quel momento. Altre banche permettono di svincolare le somme depositate prima della scadenza senza perdere gli interessi maturati (riconoscendo il tasso per il tempo in cui il deposito è rimasto in essere).
Quali sono i migliori conti deposito vincolati
Se prendiamo in considerazione i depositi non vincolati con scadenza 12 mesi, Illimity Bank è la banca che offre interessi più alti nel 2025 a 12 mesi con il “deposito vincolato condizioni conti correnti premium“. Il rendimento di questo conto deposito vincolato è pari al 3,50% annuo lordo (2,59% netto) su un importo minimo di 1000 euro.
Altri conti deposito vincolati sempre con scadenza pari a 12 mesi, come ad esempio quello di Banca Aidexa e di Banca Progetto arrivano ad un rendimento pari al 3,3% e 3,25% lordo annuo (ossia 2,44% e 2,41 % netti). Diversi istituti bancari propongono rendimenti leggermente maggiori se vincoliamo i depositi ad una scadenza maggiore. La banca che offre gli interessi più alti nel 2025 a 24 mesi è Illimity Bank, che offre una remunerazione lorda sui conti deposito del 3,50% (2,59% netta).
Ecco tutte le offerte:
-Banca Aidexa: “Conto Deposito x Risparmio” – 3,3% lordo a 12 mesi, 2,50% lordo da 24 a 60 mesi.
-Banca Progetto: “Conto Key” – 3,25% lordo x 12 mesi, 3,30% lordo x 18 mesi, 3,35% lordo x 24 mesi.
– Illimity Bank: “deposito vincolato condizioni conti correnti premium” (permettono di accedere a conti deposito con una remunerazione maggiorata ma con maggiori spese del conto Classic) – 3,50% lordo dai 12 ai 24 mesi, 3,40% lordo dai 36 ai 60 mesi. Dai 36 mesi ai 60 mesi la banca che offre gli interessi più alti nel 2025 è Illimity Bank.
– Banca sistema: Si conto!Deposito vincolato – Dal 2,65% lordo a 12 mesi fino al 4% al raggiungimento di 120 mesi (10 anni!).
Conto deposito vincolato: quale banca offre interessi più alti 2024
Tra tutti questi, se disponiamo di un’orizzonte temporale di almeno 2 anni, la risposta alla domanda “quale banca offre interessi più alti 2025 sui conti depositi vincolati” risulta essere Illimity Bank con il suo conto deposito vincolato condizioni conti correnti premium, che presenta il miglior conto deposito vincolato a maggio 2025.
- conto deposito vincolato classic: 3,20% lordo dai 12 ai 24 mesi, 3,10% lordo dai 36 ai 60 mesi.
- conto deposito vincolato premium: 3,50% lordo dai 12 ai 24 mesi, 3,40% lordo dai 36 ai 60 mesi.
Dunque, nel caso del conto deposito vincolato condizioni conti correnti premium di Illimity Bank, il rendimento a 24 mesi, ossia a 2 anni risulta essere il più elevato, offrendo un 3,50% lordo annuo di rendimento (2,59% netto).
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori conti deposito vincolati vediamo adesso quali sono i migliori conti depositi liberi, dopo una loro breve introduzione.
Quale banca offre interessi più alti 2024 sui conti deposito liberi
Con il conto deposito libero, è possibile prelevare o versare denaro, di qualunque importo, in ogni momento senza penali. In questo caso, non esiste una durata prefissata.
È la soluzione per chi ha necessità di avere rapidamente accesso alle somme depositate.
Conti deposito liberi: offerte a confronto
La scelta sui migliori conti deposito liberi è ridotta rispetto a quelli vincolati. Quale banca offre interessi più alti 2024 sui conti depositi liberi? Ce ne sono diverse che hanno alcune proposte degne di nota.
Ad esempio, ING è la banca che offre interessi più alti nel 2025 sui conti depositi liberi: prevede l’applicazione di un tasso di interesse nominale lordo pari al 4% annuo (2,96% netto), per un periodo massimo di 12 mesi, sulle somme depositate fino a 100.000 euro sul primo Conto Arancio aperto. Si tratta di un conto di deposito non vincolato, che consente quindi il prelievo delle somme in qualsiasi momento, senza penalità.
Per accedere all’offerta è necessario aprire sia il Conto Corrente Arancio che il Conto Arancio, entrambi con la stessa intestazione, tra il 23 marzo e il 24 maggio 2025. Inoltre, i due conti dovranno essere attivati con un primo bonifico (anche di importo simbolico) entro il 30 giugno 2025. Non è richiesto l’accredito dello stipendio né il mantenimento di un saldo minimo, e non ci sono vincoli di giacenza: la liquidità può essere gestita liberamente in entrata e in uscita. Attualmente è il miglior conto corrente con interessi.
Insieme a ING, AideXA è la banca che offre interessi più alti nel 2025 con un conto corrente remunerato al 3% lordo annuo fino a 1.000.000 di Euro, con un importo minimo di 1000 euro e gli interessi sono applicati fino al 31/05/2026. Il conto si chiama Conto Deposito X Risparmio Flexi ed è al momento il secondo miglior conti correnti con interessi.
Quindi la risposta alla domanda “quale banca offre interessi più alti 2025 sui conti depositi liberi?” è la banca ING, con il suo conto remunerato al 4% lordo fino a 12 mesi.
Considerazioni su quale banca offre interessi più alti 2024
Basta cercare sulla Rete o trovare sui media più disparati offerte e réclame di banche (talvolta anche sconosciute anche agli stessi addetti ai lavori) che si offrono tramite i conti deposito di intercettare i vostri risparmi in cambio di un rendimento meno “stitico” di quello comunemente offerto sui conti correnti.
Offerte apparentemente seducenti di rendimenti come quelli che abbiamo visto (dove maggiore è il tempo di deposito, maggiore è il rendimento promesso) per chi vuole avere un ritorno dai propri risparmi senza pensieri e senza fronzoli. È evidente che le varie banche si distinguono per offrire tassi di interesse più o meno competitivi, ma la decisione non può essere basata esclusivamente su questo parametro.
I conti deposito non dovrebbero essere utilizzati se non come un parcheggio. E se è un parcheggio che si cerca, anche per un anno ci sono alcuni conti deposito liberi validi come abbiamo evidenziato, rispetto a privarsi di propri capitali per anni legandoli a conti deposito vincolati. Se all’improvviso dovessimo avere bisogno di tali somme, perderemmo tutti gli interessi accumulati e tutto questo non solo non sarebbe servito a nulla, ma ci saremmo privati di denaro che avremmo potuto usare in altro modo. Una bella scocciatura.
Conviene quindi parcheggiare la liquidità in un conto deposito?
Per chi cerca un parcheggio ma può contare su un orizzonte temporale di investimento di un anno, rispetto ai conti deposito farebbe bene a guardarsi intorno. Ad esempio, le obbligazioni possono offrire rendimenti sulla base dei tassi attuali potenzialmente più elevati. I rendimenti migliori dei conti deposito sono offerti da quelli vincolati su scadenze di almeno un anno. Ma se si sta cercando un parcheggio di un anno perché non prendere in considerazione titoli obbligazionari? Tra l’altro si può usare il conto che si ha già senza aprire un nuovo conto.
L’obiettivo di un investitore dovrebbe essere quello di ottenere nel medio-lungo termine un rendimento reale positivo e non solo nominale. Quindi ok ai conti deposito se usati come investimento tattico: no se in senso strategico. In questo senso meglio optare sull’obbligazionario su un portafoglio ben diversificato (richiedi qui un eventuale consulenza o informazioni).