RISPARMIO TRADITO? L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NON BASTA SPIEGA ANTONIO PINTO, PALADINO DEI RISPARMIATORI

In questa intervista a RadioBorsa Antonio Pinto fa il punto sulle ultime vicende di risparmio tradito. Come proteggersi prima e come farsi valere poi, anche ricorrendo all'Arbitro per le Controversie Finanziarie che pochi risparmiatori conoscono

MoneyReport, il blog di SoldiExpert SCF

Il blog di SoldiExpert SCF

Dice che da Parmalat in poi se le è fatte tutte. Antonio Pinto, avvocato e paladino dei risparmiatori, è passato attraverso tutte le vicende di risparmio tradito degli ultimi decenni che hanno falcidiato i risparmi degli italiani.

In questa intervista a RadioBorsa Antonio Pinto fa il punto sulle ultime vicende che hanno riguardato la Banca Popolare di Bari, comprese fantomatiche soluzioni risarcitorie che al momento non hanno alcun riscontro reale. Ma racconta anche di altre vicende di risparmio tradito e di come gli italiani dovrebbero imparare a proteggersi prima di cadere vittime di questi episodi di malafinanza. Perché i risarcimenti anche quando arrivano non potranno mai restituire all’investitore l’intero patrimonio.

Se deve buttare giù dalla torre un colpevole per i tanti casi di risparmio tradito visti in questi anni, tra società di revisione e Authority di controllo, non ha dubbi. Lui che ha vissuto queste vicende dal di dentro ha qualche idea su come funziona veramente il giro del fumo delle responsabilità.

 

RadioBorsa, il canale podcast di SoldiExpert SCF RadioBorsa, il canale podcast di SoldiExpert SCF

 

E anche delle possibili soluzioni. L’educazione finanziaria? Conta fino a un certo punto. Il mondo della finanza e degli investimenti rimane una materia tecnica. Sarebbe come dire che prima di prendere un farmaco uno deve prendere una laurea in medicina. Per questo il legislatore lascia in capo all’intermediario che raccomanda e colloca un prodotto finanziario l’onere di comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza verso il risparmiatore. E di poter essere chiamato in causa su questo fronte anche quando l’investitore ha messo tutte le crocette che sembrano dispensarlo da ogni colpa. I regolatori e controllori devono per questo vigilare, prevenire ed evitare abusi.

Oggi grazie all’Arbitro per le Controversie Finanziarie i risparmiatori hanno un ottimo interlocutore per aver ragione in molti casi di risparmio tradito. In questa intervista, Antonio Pinto spiega nel dettaglio come funziona questo organismo di tutela del risparmio che ancora pochi risparmiatori conoscono e cosa fare quando hanno fondata ragione di ritenere che la propria banca o un intermediario gli ha rifilato un “pacco” e non è stata corretta nel fornire tutte le informazioni veramente salienti o qualcosa di non adeguato come profilo di rischio. Un podcast tutto da ascoltare dove non si parla solo di cronaca visto che le vicende di “risparmio tradito” in Italia hanno una storia lunga quasi quanto quella della Repubblica in un’escalation costante e centinaia di migliaia di vittime e centinaia di miliardi di euro bruciati.

>>> ASCOLTA LA PUNTATA N.10 DELLO SHOW LA BORSA E LA VITA <<< 

Salvatore Gaziano

Responsabile Strategie di Investimento di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Roberta Rossi Gaziano

Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Francesco Pilotti

Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF

Prenota un appuntamento

Marco Cini

Esperto di pianificazione finanziara e previdenziale

Prenota un appuntamento