Perdite su investimenti: come evitarle con il questionario Mifid
Come evitare che gli intermediari finanziari pur di fare commissioni e raccolta ti facciano sottoscrivere prodotti inadeguati o rischiosi
Attualità e opinioni
Risparmio tradito: è stato il professore Beppe Scienza dell’Università di Torino a utilizzare in modo azzeccato questa definizione con un libro pubblicato nel 2001. Da allora il fenomeno del “risparmio tradito” si è arricchito con casi sempre più eclatanti in cui i risparmiatori sono stati “tosati” in modo sempre più sofisticato grazie anche a controllori “distratti” e risparmiatori “ingenui”. Come difendersi dalle truffe finanziarie? Ci sono alcune regole da seguire…
Come evitare che gli intermediari finanziari pur di fare commissioni e raccolta ti facciano sottoscrivere prodotti inadeguati o rischiosi
In Francia i sottoscrittori dei fondi H2O con i soldi congelati nelle tasche laterali hanno ottenuto una prima vittoria in tribunale: il diritto di vederci chiaro. Con le carte in mano sui movimenti di questi fondi proveranno a richiedere i danni sugli investimenti illiquidi. Ecco le ultime novità del Collectif Porteurs H2O
L’esposizione su rublo e asset russi aggrava la situazione di H2O Asset Management. “Abbiamo sbagliato a puntare tanto su Mosca e a non considerare bond USA e dollaro”. I problemi iniziati nel 2019 con i sette fondi bloccati in “side pocket”. Per i sottoscrittori futuro ancora incerto
Molto delitto e poco castigo per la vicenda dei diamanti di investimento che ha coinvolto diverse banche. Ma Banca d’Italia dissente sostenendo che ha fatto tutto il possibile e che non era materia di sua competenza
Sospeso il 17 dicembre da stipendio e mansione Carlo Bertini, il funzionario Bankitalia che indagava sui diamanti venduti allo sportello a prezzi gonfiati
Il caso della vendita dei diamanti a prezzi gonfiati in cui era coinvolta banca MPS fa discutere. E l’accusa di un ispettore di Banca d’Italia ha provocato non poche reazioni. Ecco come è andata
In discussione in Francia un disegno di legge per togliere alle banche il monopolio sulle polizze abbinate ai mutui, in Italia fonte di pratiche commerciali scorrette anche per Intesa Sanpaolo
Il caso di SixthContinent fa riflettere: doveva moltiplicare i soldi con il crowdfunding ma qualcosa è andato storto e si trova con Antitrust e clienti inferociti alle calcagna e il fondatore che si dichiara vittima di una frode. Ecco perché e cosa è successo
I sottoscrittori dei fondi H2O vedranno la luce in fondo al tunnel di questa vicenda? La valutazione dei fondi H2O side pocket è stata sospesa. Arriverà davvero il tanto agognato disgelo?
Gli investimenti sostenibili rispettano i criteri ESG dichiarati? Il caso di DWS fa discutere. È una battuta d’arresto per la società? Un tema che SoldiExpert SCF ha messo in evidenza ma a volte scavando si scopre che le cose non sono quasi mai la “favola” che si racconta