I megatrend sono un modo interessante per guadagnare? Dalle fabbriche automatizzate ai parchi eolici, i cambiamenti globali vengono accelerati dal Covid e potrebbero trasformare le tendenze di investimento, secondo un articolo del sito inglese “This is money”.
I “megatrend” sono tendenze che hanno un effetto su scala mondiale trascendono i confini fisici, geopolitici e culturali, come il tema del cambiamento climatico e quello che riguarda l’invecchiamento della popolazione.
Dall’articolo si legge che, in teoria, questi enormi cambiamenti globali, come l’invecchiamento della popolazione e il cambiamento climatico, possono fornire ricchi spunti agli investitori ma un certo grado di senso critico è sempre consigliato perché il futuro è futuro e se si acquista poi a prezzi molto elevati non è detto che sia proprio un affare… e la volatilità elevata è una certezza.
Alcuni fondi o ETF specializzati in alcuni megatrend già quest’anno sono oscillati al ribasso da marzo in poi anche del -20%. Un bella prova di nervi per gli investitori che credono che megatrend significa affare di guadagno sicuro.
Megatrend vuol dire profitto certo?
Se mangiamo tutti meno carne, allora le aziende di hamburger vegani dovrebbero andare bene, e se tutti stiamo invecchiando sicuramente la medicina riguardante la sostituzione dell’anca, ad esempio, dovrebbero costituire la base del proprio portafoglio di investimento?
Il compito dei gestori di fondi tematici nel seguire strategie di selezione delle aziende che potrebbero cavalcare l’ondata del cambiamento globale è più difficile di quanto sembri.
I gestori non hanno una sfera di cristallo e gli eventi “sismici”, come una pandemia globale, possono mettere fuori gioco le previsioni. Di conseguenza, fondi tematici speciali volti a catturare i megatrend possono essere un acquisto rischioso.
“È un’area entusiasmante, ma gli investitori devono assicurarsi di aver prima coperto le loro basi principali”, afferma Laith Khalaf, analista finanziario presso il gestore patrimoniale AJ Bell “I fondi tematici sono specialistici e ad alto rischio, quindi dovrebbero essere utilizzati solo da investitori esperti che desiderano ampliare portafogli già ben diversificati.”