Attualità & Opinioni

Più di 2000 analisi per un
investitore informato

Sfoglia l'archivio tramite i comandi di pagina, in base ai temi trattati, oppure cerca l'argomento di tuo interesse tra le nostre numerose analisi tramite il form sottostante.

Quelle commissioni di performance calcolate in modo farlocco e fatte pagare per anni ai risparmiatori italiani

Quelle commissioni di performance calcolate in modo farlocco e fatte pagare per anni ai risparmiatori italiani
Come Investire

E’ da quindici anni che le autorità nazionali cercano di imporre alle società di gestione nostrane commissioni di performance che non siano predatorie. Nel 2005 Banca d’Italia ha introdotto delle norme per evitare che le commissioni di performance venissero calcolate su periodi mensili o trimestrali e su benchmark farlocchi, che nulla avevano a che fare … Continued

PIR di Mediolanum tra i peggiori come performance ma campione di raccolta

PIR di Mediolanum tra i peggiori come performance ma campione di raccolta
Come Investire

Sabato 7 dicembre Milano Finanza ha pubblicato un’interessante classifica sui primi 70 fondi PIR ordinati per performance. Un PIR di Mediolanum risulta tra i peggiori come performance ma è un campione di raccolta. Mediolanum fondi PIR performance deludenti   Colpisce che tra i fondi PIR in cima alle classifiche dei rendimenti non ci siano quelli … Continued

Salvate il soldato PIR. Tante commissioni, zero fondi all’economia reale. Banche e reti all’assalto del tesoro maledetto.

Salvate il soldato PIR. Tante commissioni, zero fondi all’economia reale. Banche e reti all’assalto del tesoro maledetto.
Come Investire

Alla Commissione Finanze maggioranza e Forza Italia vogliono ritoccare la normativa sui Piani Individuali di Risparmio. Per il risparmio gestito il fiume di commissioni si è inaridito del tutto dopo la pessima revisione normativa giallo-verde e banche e reti spingono perché si ritorni alla pacchia precedente. I PIR dovevano far affluire i fondi verso le PMI, invece hanno arricchito qualcun altro. Che dopo il tonfo nella raccolta nel 2019 vuole avere il prodotto che si presta allo storytelling perfetto. Anche se i numeri raccontano un’altra realtà

Analisi costi benefici sui prodotti finanziari consigliati ai risparmiatori? Banche e reti provano a fare melina

Analisi costi benefici sui prodotti finanziari consigliati ai risparmiatori? Banche e reti provano a fare melina
Come Investire

La direttiva Mifid aveva previsto a partire dal 2018 l’obbligo per gli intermediari finanziari di comunicare i costi reali sostenuti dai risparmiatori (ma pochissimo lo sanno) sugli strumenti e prodotti raccomandati. Ma le lobby del settore hanno chiesto alla Consob di posticipare tutto. Si profila l’ennesimo colpo di spugna all’italiana?