Crowdfunding, investimenti senza intermediari ma ad alto rischio
Scoprite il crowdfunding come funziona e quali rischi comporta diversificare in attività non garantite con un alto margine potenziale
Attualità e opinioni
Crowdfunding significa raccolta sostanzialmente di fondi senza intermediari.È una modalità innovativa che privati e imprese utilizzano per finanziare progetti sociali, immobliari e altri ad alto potenziale e ad alto rischio. Viene attuata attraverso piattaforme online autorizzate e vigilate da Consob.
Scoprite il crowdfunding come funziona e quali rischi comporta diversificare in attività non garantite con un alto margine potenziale
Il caso di SixthContinent fa riflettere: doveva moltiplicare i soldi con il crowdfunding ma qualcosa è andato storto e si trova con Antitrust e clienti inferociti alle calcagna e il fondatore che si dichiara vittima di una frode. Ecco perché e cosa è successo
Criptovalute fondi chiusi e crowdfunding secondo “Affari&Finanza”, l’inserto economico del quotidiano La Repubblica, sono le tre sirene da cui gli investitori dovrebbero stare alla larga. Cosa hanno in comune queste proposte di investimento? Si tratta in tutti e tre i casi di prodotti COMPLESSI e ILLIQUIDI. jovanotti non investe nelle criptovalute Siccome … Continued