Attualità e opinioni

Matrimoni e patrimoni

Matrimoni e patrimoni possono andare d’accordo ma per gestire entrambi in modo sinergico serve grande sensibilità ed esperienza, non solo per quanto riguarda gli investimenti finanziari. Il rapporto tra due persone si può evolvere nel corso degl anni ed è bene prevedere ogni possibilità per garantirsi una vita coniugale serena e prospera. Leggi i nostri approfondimenti su matrimonio e patrimonio, e scopri che non è così difficile.

LA FINANZA FAMILIARE ANTI-CRISI: RIPENSARE ALLA DIVISIONE DEI COMPITI E RUOLI ANCHE IN COPPIA

LA FINANZA FAMILIARE ANTI-CRISI: RIPENSARE ALLA DIVISIONE DEI COMPITI E RUOLI ANCHE IN COPPIA
Pianificazione finanziaria

In tempi più difficili, il pensiero va alle persone più a rischio. Non solo a livello sanitario ma anche a livello economico. Perché come dice spesso Warren Buffett “quando sale la marea si vede chi è nudo”. Le anziane sole e le famiglie mono-reddito si scoprono più fragili e rischiano di pagare il conto più … Continued

VERONICA LARIO TRA MATTONITE ACUTA E I CONTI PIGNORATI. DIVENTERA’ UNA CASE HISTORY?

VERONICA LARIO TRA MATTONITE ACUTA E I CONTI PIGNORATI. DIVENTERA’ UNA CASE HISTORY?
Pianificazione finanziaria

E così, racconta oggi il Corsera, Il Tribunale di Monza ha negato la sospensiva sul pignoramento dei conti di VERONICA LARIO dopo che l’ex marito SILVIO BERLUSCONI aveva ottenuto non solo la revoca dell’assegno di mantenimento da 1,4 milioni di euro al mese, ma anche il diritto alla restituzione degli assegni divorzili pagati fino a … Continued

LE DONNE INGLESI VOGLIONO L’INDIPENDENZA ECONOMICA. E QUELLE ITALIANE?

LE DONNE INGLESI VOGLIONO L’INDIPENDENZA ECONOMICA. E QUELLE ITALIANE?
Pianificazione finanziaria

Secondo il più grande studio mai condotto nel Regno Unito sulla gestione al femminile, metà delle donne che gestiscono da sole il proprie patrimonio lo fanno per essere indipendenti economicamente. Le più autonome sono le donne giovani e le ultra 55enni, rivela il sondaggio “Me, my money and I” condotto dalla società di wealth management … Continued

LE GRANDI DIFFERENZE DI RICCHEZZA DELLE REGIONI ITALIANE

LE GRANDI DIFFERENZE DI RICCHEZZA DELLE REGIONI ITALIANE
Come Investire

Al Nord le regioni più ricche, al Sud quelle più povere: una famiglia ligure è tre volte più ricca di una famiglia che vive in Calabria se si considerano siae sia le attività finanziarie possedute (ovvero il denaro depositato sui conti correnti o investito in strumenti finanziari) sia le attività reali (abitazioni, altri immobili, terreni, … Continued

PER MOLTE DONNE LA VECCHIAIA NON SI PREANNUNCIA FINANZIARIAMENTE SERENA

PER MOLTE DONNE LA VECCHIAIA NON SI PREANNUNCIA FINANZIARIAMENTE SERENA
Pianificazione finanziaria

L’Italia ha uno dei più bassi tassi di occupazione femminile in Europa. Quanto a differenziale di occupazione tra maschi e femmine siamo medaglia di bronzo: sul podio la Grecia, al secondo posto Malta. In Italia solo una donna su due lavora. Un bel problema dal punto di vista della vita futura che le aspetta. Si … Continued

QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?

QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
Pianificazione finanziaria

Attraverso una ricerca del 2014, l’Istat ha dato un valore economico al capitale umano medio accumulato da ciascuno di noi. Il capitale umano è quell’insieme di conoscenze, abilità, competenze e agli altri attributi che facilitano la creazione del nostro benessere personale, sociale ed economico. La domanda che guida l’intero studio dell’Istat è ‘In termini monetari, … Continued

ANCHE NEGLI INVESTIMENTI, IL SESSO CONTA. SOLO UNA DONNA SU DIECI PUNTA A FAR CRESCERE IL CAPITALE

ANCHE NEGLI INVESTIMENTI, IL SESSO CONTA. SOLO UNA DONNA SU DIECI PUNTA A FAR CRESCERE IL CAPITALE
Pianificazione finanziaria

Una ricerca condotta dall’Associazione Italiana Private Banking (AIPB), citata oggi da CorrierEconomia, mostra che anche le donne benestanti se possono non si occupano di soldi: in 3 casi su 4 preferiscono delegare all’uomo di casa. Se investono, le donne tendono a giocare in difesa. Il 50% delle donne (contro il 38% degli uomini) punta a conservare … Continued

LAVORATORI ITALIANI, TRA I PIU’ POVERI D’ EUROPA

LAVORATORI ITALIANI, TRA I PIU’ POVERI D’ EUROPA
Pianificazione finanziaria

Da un interessante studio condotto dall’Istituto di Ricerca Tedesco per l’Economia (ripreso da Affari&Finanza di Repubblica) emerge che il reddito medio di un italiano, considerando il costo della vita nel nostro Paese, permette di comprare beni e servizi di gran lunga inferiori a quelli acquistabili da molti altri lavoratori europei. Un lavoratore medio italiano può … Continued

DONNE E FINANZA: CAMBIARE SI PUO’. CAMBIARE SI DEVE

DONNE E FINANZA: CAMBIARE SI PUO’. CAMBIARE SI DEVE
Pianificazione finanziaria

In tutto il mondo prevale la guida maschile quando si tratta di gestire il patrimonio. Un errore che le donne rischiano di pagare caro. Perché vivono più a lungo e hanno pensioni più modeste. Come spiega in questo video Roberta Rossi Gaziano di SoldiExpert SCF intervistata da Annalisa Lospinuso per Le Fonti Tv sono molte … Continued

L’INDIPENDENZA ECONOMICA E’ ANCORA IL PUNTO DEBOLE DI MOLTE DONNE. E QUESTO DOVREBBE PREOCCUPARE ANCHE GLI UOMINI

L’INDIPENDENZA ECONOMICA E’ ANCORA IL PUNTO DEBOLE DI MOLTE DONNE. E QUESTO DOVREBBE PREOCCUPARE ANCHE GLI UOMINI
Pianificazione finanziaria

Tra i 35 Paesi membri dell’OCSE, l’Italia è al quart’ultimo posto per percentuale di donne occupate. Le donne che lavorano guadagnano la metà degli uomini. Le donne sono spesso poco fiduciose nelle proprie competenze e capacità finanziarie. Una donna su cinque al Nord non ha un conto corrente, mentre al Sud è addirittura una su … Continued