Attualità e opinioni

Corsi per investire

Corsi per investire ce ne sono tanti, ma non sempre riescono a dare quello che promettono. Per questo SoldiExpert organizza dei corsi dedicati a chi vuole capie di più sugli investimenti finanziari e sulla consulenza finanziaria indipendente. Contattaci per sapere come iscriverti

TANTO LA VA LA BANCA AL LARDO, CHE IL RISPARMIATORE CI LASCIA LO ZAMPINO (tra moglie e marito)

TANTO LA VA LA BANCA AL LARDO, CHE IL RISPARMIATORE CI LASCIA LO ZAMPINO  (tra moglie e marito)
Come Investire

Roberta Rossi è un consulente finanziario indipendente responsabile della consulenza personalizzata di SoldiExpert SCF . Salvatore Gaziano si occupa da quasi 20 anni delle strategia d’investimento di SoldiExpert SCF(consulenza in azioni, fondi, Etf e obbligazioni tramite portafogli modello) dopo aver lavorato per molti anni come giornalista finanziario e analista nel settore. Oltre che nel lavoro formano una … Continued

PER INVESTIRE? CI VUOLE CERVELLO. PAROLA DI CAMPIONI NELLO SPORT

PER INVESTIRE? CI VUOLE CERVELLO. PAROLA DI CAMPIONI NELLO SPORT
Come Investire

La testa è più importante del gesto tecnico? Allenare il fisico è una regola ma si può e si deve allenare anche la testa? All’ITForum 2014 un dibattito fuori dagli schemi classici della finanza con un panel di relatori d’eccezione a cui partecipare. E ne parliamo in questa intervista doppia con 2 ex grandi campioni delle rispettive discipline: Giacomo Leone (maratona), Stefania Passaro (pallacanestro)

IL RISPARMIATORE ITALIANO NELLA TEMPESTA. COME TROVARE RIPARO? INTERVISTA A LORENZO MARCONI.

IL RISPARMIATORE ITALIANO NELLA TEMPESTA. COME TROVARE RIPARO? INTERVISTA A LORENZO MARCONI.
Come Investire

In poche settimane i titoli bancari hanno perso il 30% dai massimi mentre Piazza Affari è passata da +16% in negativo. Persino la Cina che veniva venduta come l’investimento “sicuro” è sotto del 50% dai massimi. Investire i propri risparmi diventa così un mestiere sempre più difficile con anche i titoli di Stato che si mettono a ballare il sirtaki greco. Intanto le cattive abitudini delle banche (anche popolari) non sembrano diminuire e molti risparmiatori continuano a farsi “tosare”, replicando i soliti errori. Come difendersi? Ne parliamo con il co-autore di “VaffanBanka” e ora del libro “Mutande di ghisa”, una guida per difendersi dai “pessimi consigli” del nostro cervello.