Risparmio tradito

CONFLITTI D’INTERESSI IN BANCA: ECCO UN BEL CASO SEGNALATOCI DA UN NOSTRO LETTORE

CONFLITTI D’INTERESSI IN BANCA: ECCO UN BEL CASO SEGNALATOCI DA UN NOSTRO LETTORE
Come Investire

La maggior parte dei risparmiatori si affida a banche e promotori per farsi gestire i propri risparmi. Ma questa delega può costare cara perché quello che è conveniente per la banca non è assolutamente detto che lo sia anche per il proprio cliente. Un caso vero che ci ha scritto un lettore e racconta come a una signora di 83 anni una promotrice finanziaria di Mps ha cercato di rifilare un prodotto della casa. Ma ha trovato questa volta “pane” per i suoi denti……

Risparmio tradito: è stato il professore Beppe Scienza dell’Università di Torino a utilizzare in modo azzeccato questa definizione con un libro pubblicato nel 2001. Da allora il fenomeno del “risparmio tradito” si è arricchito con casi sempre più eclatanti in cui i risparmiatori sono stati “tosati” in modo sempre più sofisticato grazie anche a controllori “distratti” e risparmiatori “ingenui”. Come difendersi dalle truffe finanziarie? Ci sono alcune regole da seguire…