Risparmio tradito

CARIGE, COME I TOP MANAGER SVALIGIARONO LA BANCA

CARIGE, COME I TOP MANAGER SVALIGIARONO LA BANCA
Come Investire

Un libro sulle vicende della più importante banca ligure racconta come è possibile far sparire centinaia di milioni di euro da una banca con le acquisizioni. L’ex ras Giovanni Berneschi è stato condannato a 8 anni e 2 mesi per truffa, riciclaggio e associazione a delinquere. Ora alla tolda di comando c’è l’imprenditore Vittorio Malacalza che da quando è entrato nella banca come “salvatore” ci ha rimesso più di 200 milioni di euro. E maledice probabilmente il giorno in cui ha avuto questa idea di fare il banchiere.

Chi vuole fermare in Italia la consulenza finanziaria indipendente? (podcast)

Chi vuole fermare in Italia la consulenza finanziaria indipendente? (podcast)
Come Investire

Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie di investimento di SoldiExpert SCF, è stato ospite sabato 22 luglio 2017 della trasmissione radiofonica “I conti della Belva” condotta da Oscar Giannino, Mario Seminerio e Carlo Alberto Carnevale Maffè. Nella penultima puntata della stagione di risparmio si è spiegato come a  parole tutti sono dalla parte dei risparmiatori ma nei … Continued

Ti fidi ancora dei consigli della tua banca?

Ti fidi ancora dei consigli della tua banca?
Come Investire

Negli ultimi anni molti risparmiatori hanno perso fiducia negli istituti di credito in cui ponevano una fiducia sconfinata: dai clienti delle popolari venete che hanno perso il 90% investendo nelle loro azioni non quotate a quelli delle banche risolte nel 2015 che hanno bruciato miliardi investiti in obbligazioni da loro emesse. E tu ti fidi ancora della tua banca?

In Italia banche intoccabili e Authority sono sotto scacco

In Italia banche intoccabili e Authority sono sotto scacco
Come Investire

Di fronte al tracollo borsistico delle banche italiane, ai deficit di capitale di alcuni istituti e al rischio che molti investitori siano chiamati a saldare il conto dell’ammanco, è da tempo partita la caccia al colpevole. Tra i principali imputati le Autorità di Vigilanza. Intervista a Massimo Scolari, presidente di Ascosim ed ex Bankitalia che spiega come in Italia le Autority sono come Don Abbondio, strette tra due poteri forti (le banche e il Governo) e che per cambiare le cose bisogna andare alla radice del male.

IL POSTINO (MULTATO DALLA CONSOB ) SUONA SEMPRE 2 VOLTE E ORA SI QUOTA IN BORSA

IL POSTINO (MULTATO DALLA CONSOB ) SUONA SEMPRE 2 VOLTE E ORA SI QUOTA IN BORSA
Come Investire

In Borsa forse il collocamento sarà un successo, ma come saranno trattati da ora in poi i clienti che usano le Poste anche per ricevere consigli di investimento? Alcune riflessioni sulla sanzione decisa dalla Consob nei confronti di Poste Italiane. Bacchettata per irregolarità che riguardano conflitti di interesse, scarsa trasparenza e correttezza con la propria clientela.

Scoppia lo scandalo delle azioni Veneto Banca

Scoppia lo scandalo delle azioni Veneto Banca
Come Investire

Dopo mesi che mettevamo in guarda i nostri lettori e clienti dal pericolo di detenere titoli di aziende non quotate scoppia il caso dei casi. Veneto Banca è indagata dalla procura di Roma per i prestiti erogati senza adeguate garanzie e per decurtazione del patrimonio di vigilanza. Perquisite le filiali della banca, le case dei dirigenti e le sedi di alcune aziende venete. Che fine faranno i soldi dei risparmiatori che hanno comprato le azioni?

AZIONISTA DI BANCA NON QUOTATA? Ahi! Ahi! Ahi! (seconda parte)

AZIONISTA DI BANCA NON QUOTATA? Ahi! Ahi! Ahi! (seconda parte)
Come Investire

L’odissea di un piccolo azionista Veneto Banca: vuole liquidare le azioni ma la banca fa spallucce e lo lascia con il cerino in mano. La cronistoria del suo racconto e di come è diventato socio della banca e delle difficoltà che sta incontrando a uscirne. Con un comportamento dell’istituto che lascia qualche dubbio sulla trasparenza e correttezza. E apre diversi punti interrogativi sul fatto che le banche possano usare il proprio “placing power” (ovvero “capacità di collocamento) allo sportello in questo modo. Come insegna anche il caso Banca Popolare di Vicenza sollevato questa mattina da Il Sole 24 Ore.

Risparmio tradito: è stato il professore Beppe Scienza dell’Università di Torino a utilizzare in modo azzeccato questa definizione con un libro pubblicato nel 2001. Da allora il fenomeno del “risparmio tradito” si è arricchito con casi sempre più eclatanti in cui i risparmiatori sono stati “tosati” in modo sempre più sofisticato grazie anche a controllori “distratti” e risparmiatori “ingenui”. Come difendersi dalle truffe finanziarie? Ci sono alcune regole da seguire…