Arca Azioni Paesi Emergenti, piove sul bagnato
Leggi la nostra analisi e scopri perchè Arca Azioni Paesi Emergenti delude su tutti i fronti: gestione, costi e performance.
Leggi la nostra analisi e scopri perchè Arca Azioni Paesi Emergenti delude su tutti i fronti: gestione, costi e performance.
Dopo un periodo nero, Arca Bond Paesi Emergenti è un fondo che negli ultimi tre anni è in costante recupero. Leggi la nostra analisi
La FCA condanna un altro dirigente. Le cause coinvolgono anche migliaia di risparmiatori italiani. Leggi le ultime news sui fondi H2O
Morgan Stanley Global Brands fa una gestione attiva unica nel suo genere, ma ha una concentrazione eccessiva. Leggi la nostra analisi per capire i rischi nascosti di un fondo costruito in questo modo.
I fondi con cedola promettono rendite sicure, ma non sono la soluzione. Il caso di un fondo Eurizon di Intesa Sanpaolo rivela i rischi
Costi dei fondi comuni ancora elevati: in alcuni casi superano il 6% annuo. E si tratta di una società molto nota
Arca Corporate Bond cela una rischiosità non evidenziata dall’indicatore sintetico non ripagata dal rendimento. Leggi l’analisi completa
I fondi multi asset dovevano offrire guadagni con poco rischio, ma hanno mostrato performance deludenti e promesse non mantenute
I fondi absolute return puntano a rendimenti positivi in ogni mercato. Strategie, rischi e opportunità di questi strumenti alternativi
Eurizon Flexible Equity Strategy promette rischi contenuti e risultati in linea con l’azionario. Ma è esattamente il contrario. Leggi l’analisi.
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.