UN PRIMO TRIMESTRE AL TOP PER I MERCATI AZIONARI MONDIALI. E ORA?
Per quasi tutti i comparti è stato un trimestre 2017 nel segno del toro. Salvatore Gaziano su Class CNBC ne commenta l’andamento e le prospettive
Più di 2000 analisi per un
investitore informato
Per quasi tutti i comparti è stato un trimestre 2017 nel segno del toro. Salvatore Gaziano su Class CNBC ne commenta l’andamento e le prospettive
Fiat Chrysler (FCA) è ritornata a Piazza Affari al punto di partenza quando annunciò lo scorporo di Ferrari a fine ottobre 2014.
Negli ultimi 6 mesi il titolo ha perso quanto Volkswagen ed è fra i peggiori del settore automobilistico da inizio anno
l’andamento di Ferrari in Borsa e l’aggiornamento del piano industriale fca 2014-2018 hanno deluso il mercato e provocato “una reazione incomprensibile” secondo Sergio Marchionne
diversi analisti temono che il mercato nordamericano (da dove arrivano oltre l’80% dei profitti) sia vicino al picco massimo con un gruppo FCA ancora debole finanziariamente rispetto ai competitor
Ecco i titoli che si sono distinti nell’ultima settimana al rialzo e al ribasso. Si distingue SAES GETTERS (+11,72%) mentre scivola EXOR (-4,25%). Questa pazza, pazza Borsa… vista con una punta (naturalmente di matita e di colore rigorosamente rosso o blu) di ironia. Per cercare di sorridere (se è possibile) anche dei continui saliscendi
Gli Agnelli con Exor conquistano Partner Re, semestrali, Buzzi Unicem sotto i i riflettori: questi gli argomenti al centro dell’intervento di Salvatore Gaziano, direttore investimenti di SoldiExpert SCF, a “Caffè Affari”, il programma che va in diretta dalle 7 alle 10 dal lunedì al venerdì su Class CNBC e visibile sul canale 507 di Sky oppure sulla piattaforma multimediale di Milano Finanza.
Gli articoli più letti di MoneyReport.it degli ultimi 30 giorni in formato PDF. Parliamo di immobiliare, Marchionne, Renzi …. E molto altro ancora!
Con una mossa a sorpresa Sergio Marchionne rimette a posto i conti di FCA e fa schizzare il titolo in Borsa. Che farà Renzi per rimettere a posto i conti dell’Italia se qualcosa va storto? Qual è il piano B? Un brivido corre lungo la schiena…
Gli articoli più letti di MoneyReport.it degli ultimi 30 giorni in formato PDF. Parliamo di Fiat e Marchionne, Market timing, analisi fondamentale….E molto altro ancora!
La conquista definitiva di Chrysler da parte della Fiat apre un nuovo scenario per il settore. Sull’operazione di conquista della Chrysler da parte della Fiat grazie alle doti di negoziatore di Sergio Marchionne molto si e’ scritto, lodando giustamente un accordo che regala alla casa automobilistica torinese un palcoscenico veramente mondiale e soprattutto la cassa della societa’ americana.
E nei prossimi mesi la fusione fra Fiat e Chrysler e’ nell’ordine delle cose, consentendo cosi’ alla Fiat di mettere le mani al 100% nella ricca cassa della societa’ di Auburn Hills nel Michigan.
Quale destino per la Fiat Auto a Torino e in Europa? A fine mese si attendono dichiarazioni “strategiche” di Sergio Marchionne mentre i dati di settembre in Europa e in Italia segnano nuovi picchi (all’ingiù) nelle vendite. Decifrare cosa ha in mente la coppia Elkann/Marchionne non è facile ma leggere cosa ha scritto in questi anni e settimane Riccardo Ruggeri, ex amministratore delegato di New Holland ed ex componente del Comitato Direttivo di Fiat Holding può aiutare e molto. Per capire come funziona l’industria dell’auto e perché il destino degli stabilimenti italiani è già segnato. E perché per me Marchionne recita una parte magistrale che ho visto in gran parte fare da Danny De Vito nel film “I soldi degli altri”. Ed era il 1991.
Dall’analisi tecnica ai bond della Grecia, Exor & Fiat, delisting, conti deposito, dividendi e tanto altro ancora