Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Verità che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Opportunità nella Borsa giapponese Dieci prodotti su cui scommettere
Il Nikkei 225 supera di circa 3 punti l’indice azionario mondiale. Dopo un lungo periodo di stagnazione, il Paese riparte anche grazie alle piccole imprese innovative. E l’inflazione rimane sotto controllo
Scarica l'articolo
I prezzi dei prodotti agricoli volano e spingono fertilizzanti e trattori
L’impennata non è dovuta solo alla guerra, ma pure all’aumento della popolazione mondiale. Si espande l’utilizzo di tecnologia ed intelligenza artificiale per far crescere la produzione. Rendimenti fino al +346%.
Scarica l'articolo
In Europa l’immobiliare perde il 25% Prezzi di saldo in attesa della ripresa
Il settore soffre a livello mondiale: pesa il rialzo dei tassi. In Germania dimezzate le quotazioni del colosso Vonovia, che sta cercando di cedere parte degli edifici. E lo smart working affossa gli uffici.
Scarica l'articolo
Il mondo di Big Tech rallenta in Borsa. Adesso è il momento di comprare
Le società del Nasdaq 100 registrano le performance più deboli dalla crisi finanziaria, anche se l’intelligenza artificiale apre prospettive interessanti. Intanto la discesa dei prezzi ha reso le valutazioni più accessibili.
Scarica l'articolo
Il ritorno frizzante degli alcolici riaccende la sete di food & beverage
L’exploit delle birre di qualità e la riscoperta dei cocktail spingono il settore, già favorito dalla pandemia. Un mercato complessivo da 1.500 miliardi di dollari che resiste agli aumenti dei costi e alle turbolenze
Scarica l'articolo
La farmaceutica continua a crescere Il mercato scommette sulle fusioni
Il comparto è considerato un rifugio nei periodi difficili, visto che l’invecchiamento della popolazione assicura risultati a lungo termine. Le società vanno a caccia di brevetti per sostituire quelli datati e ormai in scadenza.
Scarica l'articolo
Nel Nord Europa i mercati rallentano Pesa la crisi del settore immobiliare
Dall’inizio dell’anno le Borse di Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca sono cresciute in media del 4%, contro l’8% del resto dell’Ue. Mattone in difficoltà. Novo nordisk punta sui farmaci anti obesità.
Scarica l'articolo
Per Piazza Affari è l’ora della ripresa Ma l’alta volatilità resta un rischio
Le Borse europee corrono. E l’indice Ftse mib sale più della media. Come rendimento da dividendi siamo secondi solo alla Spagna. Interessanti banche e petrolio. Verso la risalita anche dell’obbligazionario.
Scarica l'articolo
Turismo, banche e telecomunicazioni: così la Spagna ignora i venti di guerra
Già l’anno scorso Madrid aveva resistito all’orso russo perdendo l’1,5% contro il -10% dei partner dell’Unione. Ora le attesa sono alte per un Paese poco dipendente dal gas e pronto a recuperare ciò che il virus gli ha tolto
Scarica l'articolo
L’industria chimica spera nell’auto per replicare i successi del 2022
I costi delle materie prime e la costruzione di nuove case hanno trainato il settore. Ma l’onda è già passata e ora la speranza è la ripresa delle quattro ruote. Restano comunque decisivi i prezzi dell’etilene e del gas
Scarica l'articolo