Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Repubblica Affari&Finanza che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

La zavorra dei costi sui fondi a scadenza
In Italia ne esistono in circolazione oltre cento con una vita di almeno cinque anni. I rendimenti però sono stati spesso deludenti, se confrontati con quelli tradizionali.
Scarica l'articolo
Il trimestre in frenata degli ETF in Europa è la prima volta dallo scoppio della pandemia
Tra luglio e agosto i deflussi netti hanno toccato i 7,9 miliardi, il secondo calo in quasi sette anni di rilevazioni. Ma per gli esperti il successo dei fondi indice è destinato a durare, con alcune eccezioni
Scarica l'articolo
Arriva l’ora del giudizio per i Pir, dal 2022 si può passare all’incasso
Da gennaio inizieranno a maturare i bonus fiscali per chi ha tenuto 5 anni i fondi dedicati alla Pmi. Che dopo il boom iniziale e la successiva frenata, hanno ripreso a registrare una raccolta positiva
Scarica l'articolo
Banco BPM, Castagna mostra che c’è spazio dopo i big
Le svalutazioni una tantum, un pò, hanno sorpreso. Banco BPM ha però superato la prova dei risultati 2018 grazie a un buon andamento a livello operativo.
Scarica l'articolo
Dollaro e rialzi Fed gli emergenti tremano si salvano Cina e India
La forte crescita economica negli States e le manovre sui tassi stanno provocando turbolenze. I gestori non dismettono ma preferiscono selezionare anche il Messico nella lista dei virtuosi
Scarica l'articolo
Risparmio, le incognite che rallentano la raccolta
Fattori congiunturali che si sommano ad altri strutturali. Dietro la frenata dei titoli del risparmio, lo stop nella crescita pluriennale della raccolta ed anche alcune preoccupazioni sulle prospettive del settore.
Scarica l'articolo
I bonus fiscali dei Pir non scaldano il mattone in Borsa
I titoli immobiliari sono entrati a gennaio fra quelli idonei per gli investimenti agevolati dei piani di risparmio, eppure le performance sono state deludenti. Tra i motivi, la scarsa fiducia dei gestori e un mercato ancora ingolfato
Scarica l'articolo
Trevi in rosso, le banche sono alla porta
L’accordo di ristrutturazione del debito può far diventare gli istituti azionisti, diluendo la famiglia Trevisani. Ma l’esito delle negoziazioni non è scontato. Il 16% delle azioni fa capo alla CDP
Scarica l'articolo
Pir, grandi patrimoni frenati dal tetto ma Invest Bank punta sui ricchi portafogli
Il limite dei 30mila euro di investimento massimo all’anno, per un totale di 150mila euro in un quinquennio limita le scelte. Tuttavia gli operatori professionali analizzano i differenti titoli e mettono a punto gestioni più complesse
Scarica l'articolo
Il Credem è più europeo “Ma non abbandoniamo la politica dei piccoli passi”
Il direttore generale Nazzareno Gregori: “Contenti che l’istituto sia stato inserito dalla BCE tra conglomerati finanziari, ma ciò non cambierà il nostro approccio
Scarica l'articolo