Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Verità che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

I colossi del lusso crollano del 27%. Ma in Asia soffia un vento di ripresa
Il settore soffre per la scomparsa del turismo internazionale. Nel terzo trimestre, tuttavia, si registrano segnali positivi soprattutto in Cina. Si salva chi ha puntato sull’e-commerce. Vendite di champagne ai minimi
Scarica l'articolo
Contro la crisi meglio diversificare. Faro su Giappone, Vietnam e Corea
I Paesi asiatici, Cina compresa, sembrano fuori dalla pandemia: per loro è prevista una crescita del 20% nel triennio 2019-2021. Fra i comparti con prospettive interessanti, oro, intelligenza artificiale e sanità
Scarica l'articolo
La Cina ha ripreso la sua corsa e ora punta più sui consumi interni
Per il 2020, atteso un aumento del 2% del PIL. Anche gli indici azionari crescono a un ritmo sostenuto. Gli esperti però dubitano della sua capacità di trainare la ripresa mondiale. E pesano le presidenziali Usa
Scarica l'articolo
Il crollo delle monete “esotiche” crea opportunità nei Paesi emergenti
La crisi ha colpito duramente il settore obbligazionario e quello dei cambi: rand sudafricano, lira turca e real brasiliano hanno perso il 15-20%. Attesa però una ripresa rapida in economie meno regolate.
Scarica l'articolo
La battaglia dei dazi sull’alluminio alza i prezzi soffocati dal Covid
I valori sono crollati a causa della produzione costante a fronte del calo di domanda durante il lockdown. Le barriere UE e le limitazioni contro le importazioni da Hong Kong rivitalizzeranno il settore. Borsa al traino.
Scarica l'articolo
Dallo smart working alla corsa al 5G il settore TLC sta per spiccare il volo
Il lockdown e le nuove esigenze tecnologiche degli smartphone hanno messo fine al letargo del comparto. Molto interessanti le società che possiedono le infrastrutture e le grandi compagnie degli Stati Uniti
Scarica l'articolo
Dieci strumenti su cui scommettere per sfruttare le energie rinnovabili
Il settore è in crescita grazie agli aiuti pubblici: l’UE ha stanziato 1 triliardo fino al 2030 per le fonti verdi In testa il fotovoltaico, seguito dall’eolico. Ma bisogna sempre prestare attenzione alla volatilità.
Scarica l'articolo
Dieci Etf su cui fare una scommessa Affari grazie ai bassi costi di gestione
E’ il momento dei fondi passivi quotati, che replicano l’andamento di indici obbligazionari o azionari. La Fed ha iniziato gli acquisti diretti e il gruppo Vanguard punta su quelli smart, che ricreano strategie attive
Scarica l'articolo
La moda dell’auto elettrica spinge colossi del settore e società miste
Tesla è diventata il primo produttore di macchine per capitalizzazione. Volano pure Nikola e Nio. Per ridurre rischi e volatilità, però, si può puntare su imprese che sviluppano anche motori tradizionali.
Scarica l'articolo
La chimica è in affanno ma galoppano i settori legati a idrogeno e cosmetici
Negli ultimi anni il comparto è finito in mano a pochi colossi. Scende la domanda dell’industria dell’auto, mentre sale quella per i veicoli verdi e per la cura del corpo, dove comandano svizzeri, americani e tedeschi.
Scarica l'articolo