Investire sui megatrend attenzione al rischio e alle valutazioni
Dal cambiamento climatico all’invecchiamento della popolazione: i megatrend del momento sono il futuro su cui puntare? Tutti i pro e contro da sapere prima di investire
Dal cambiamento climatico all’invecchiamento della popolazione: i megatrend del momento sono il futuro su cui puntare? Tutti i pro e contro da sapere prima di investire
Perché ci “accontentiamo” quando un titolo è in guadagno? Perché siamo convinti che vendere in perdita sia la cosa peggiore? Lo stop profit e lo stop loss quando convengono come strategie di investimento
Puntare sul rialzo del petrolio ma anche del granoturco o del palladio. Operare sulle commodity (tramite fondi e/o Etc) attrae sempre più risparmiatori a caccia di diversificazione e investimenti “decorrelati”. Ma è veramente così? Le insidie degli ETC e i rendimenti passati di questo mercato. Ecco tutto quello che occorre sapere per non essere spremuti come un’arancia
Detassazione degli utili ed esenzione dall’imposta di successione sono i vantaggi previsti da questo strumento di investimento che ha raccolto oltre 14 miliardi di risparmi. Chiari i vantaggi dei PIR ma ecco anche i rischi nascosti dei piani individuali di risparmio
I fondi a scadenza sono spesso presentati come una buona soluzione d’investimento. In realtà sono spesso caricati di costi esorbitanti e vengono battuti a mani basse dagli ETF
Molti risparmiatori e addetti ai lavori consigliano di selezionare fondi, Etf o titoli con alti dividendi come strategia d’investimento. Un “compra e tieni” apparentemente più sensato e facile da replicare. Ma non esistono solo pro a un simile approccio. Che può rivelarsi nel tempo fonte anche di cocenti delusioni. Perché non è sempre vero che le azioni che con maggior dividendo sono quelle che performano meglio. Anzi…
Dieci anni fa il fondo Templeton Global Total Return aveva 5 stelle: il massimo. Ora una, il minimo. Ecco cosa è successo
Se qualcuno vi offre consigli gratis o finto gratuiti c’è evidentemente un prezzo nascosto da pagare. La consulenza finanziaria offerta da banche e reti, spesso gravata da conflitti di interesse, costa di più di quella indipendente. Ma non tutti i risparmiatori italiani ne sono al corrente.
Imbottite di titoli di Stato per lucrare tra costo della raccolta (grazie al Bancomat della BCE) e rendimento dei Btp e prestiti dati ad amici e parenti, le peggiori banche italiane continuano a mietere depositi. Grazie ai cani lupo, ai depositi sicuri che offronto extra rendimenti e a obbligazioni che rendono più del 10%
Quali sono i conti deposito migliori e quanto rendono rispetto ai Buoni Poliennali del Tesoro, che tanto hanno recuperato grazie al rialzo dei tassi? L’analisi di SoldiExpert mette a confronto diretto le due tipologie di investimento e c’è un vincitore
Azioni, obbligazioni, fondi, ETF: scopri come investire su tutti gli strumenti finanziari attraverso una consulenza finanziaria indipendente e appoggiandoti sulle migliori piattaforme di trading.
In base ai tuoi obiettivi finanziari e alla taglia del tuo capitale leggi analisi approfondire su azioni italiane, ETF, fondi comununi di investimento, gestioni patrimoniali, certificati, materie prime, criptovalute, oro, Paesi Emergenti.