Esistono metodi, abitudini o tecniche che insegnano come risparmiare soldi anche a chi, fino a oggi, non è mai riuscito a mettere da parte nulla? La regola 50/30/20 ti aiuta a gestire spese, desideri e risparmi in modo efficace.
Come risparmiare soldi se oggi non risparmi nulla
La regola del 50/30/20 ti aiuta a risparmiare in modo costante e sostenibile. E’ stata inventata da Elisabeth Warren ed è semplice e pratica. Come funziona?
Prendi il tuo budget mensile e dividilo in tre parti, non uguali tra loro:
-
- 50% per le necessità: affitto, spesa, bollette, trasporti, tutto ciò che è indispensabile.
-
- 30% per i desideri: le cose che non ti servono per sopravvivere, ma che migliorano la tua qualità di vita.
-
- 20% per i risparmi: la parte più piccola, ma fondamentale.
Se risparmi ogni mese il 20% delle tue entrate, nel tempo costruirai una riserva importante per il futuro.
Questa regola del 50/30/20 (necessità, desideri, risparmi) aiuta non solo a controllare le spese, ma anche a imparare a distinguere tra consumi indispensabili, sogni e obiettivi concreti.
Come risparmiare e far crescere i tuoi soldi nel tempo
Quando riesci finalmente a risparmiare qualcosa, potresti iniziare a pensare a come far crescere quei soldi nel tempo.
Una prima buona abitudine è quella di monitorare i costi degli investimenti. Spesso non ci si pensa, ma ogni prodotto finanziario ha dei costi (commissioni, spese di gestione, ecc.) che possono ridurre in modo significativo i tuoi guadagni. E i risparmi messi da parte.
Una volta all’anno, la tua banca ti invia un documento chiamato rendiconto costi e oneri MIFID 2. Lì trovi scritto nero su bianco quanto ti stanno costando i tuoi investimenti.
Con tutta la fatica che fai per risparmiare, ha senso regalare una parte dei tuoi soldi a chi li gestisce male o a caro prezzo? Probabilmente no.
Per questo, scegliere soluzioni di investimento con costi contenuti è uno dei modi più efficaci per risparmiare anche mentre investi. Vuoi sapere chi offre i costi più bassi? Confronta e informati prima di scegliere.