Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Auto e banche alla sfida dei mercati. Intanto in Credit Suisse cade la testa della super risky woman

Il settore dell’auto prova dopo 12 mesi dal punto più basso a ripartire e le case automobilistiche tedesche sembrano in recupero.
Credit Suisse fa i conti con il buco creato dal caso Archegos Capital che segue la vicenda Greensill Capital e due top manager in prima fila saltano. Il numero uno dell’investment banking Brian Chin e la Chief Risk and Compliance Officer Lara Warner lasceranno i loro ruoli.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, fa il punto a Caffè Affari su questi temi su Class CNBC.

Guarda il video

Il caso Archegos non fa tremare i mercati ma fa capire 2,3 cose importanti

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, commenta su Class CNBC a Caffè Affari il caso Archegos e quanto molte banche e banchieri top prendono troppi rischi (e compensi) a danno dei loro azionisti e del mercato. Altro che parlare di finanza sostenibile…

Guarda il video

Credito Valtellinese al via l’Opa dal 30 marzo, Germania lockdown a oltranza

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale per Caffè Affari su Class CNBC, analizza la situazione della Germania tormentata dalla difficile gestione della campagna vaccini e continui lockdown e il via libera di Consob all’opa su Credito Valtellinese da parte di Credit Agricole. Un’opa a 10,5 (ma in Borsa il titolo vale ora sui 12) contestata da diversi azionisti di minoranza nonostante il gruppo francese abbia più volte ribadito che l’offerta è congrua.

Guarda il video

Niente trombi siamo inglesi, stop al vaccino AZ ma in UK le vaccinazioni proseguono alla grande

Entro il 2030 Volkswagen venderà oltre il 70% di auto elettriche in Europa. Costi ridotti grazie alle batterie allo stato solido, mentre avvia una campagna prepensionamenti di 5000 dipendenti per restare competitiva. Obiettivo 2021 raddoppiare le consegne di veicoli elettrici a 1 milione quest’anno. Dopo diversi paesi europei, Parigi, Berlino e Roma hanno deciso lunedì di non utilizzare fino a pronunciamento dell’autorità europea del farmaco il vaccino sviluppato dal laboratorio anglo-svedese. Le autorità di molti Paesi spinte dall’opinione pubblica sono preoccupate per i rari casi di formazione di coaguli di sangue nelle persone vaccinate in Europa negli ultimi giorni. In Gran Bretagna la campagna vaccinazioni (dove quello Astrazeneca è il piatto forte) continua invece spedita.
Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, nell’appuntamento settimanale su Class CNBC a “Caffè Affari” commenta i casi del giorno.

Guarda il video

La rotazione dei settori accelera ed è un buon segno per i mercati

Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale su Class CNBC, analizza l’andamento variegato di titoli, settori e Paesi in un mercato che diventa più selettivo e vede i titoli tech e asiatici ora sulla graticola.
Bitcoin sopra i 50.000 dollari, ma i dubbi restano insoluti su cosa sia veramente e quanto sia un vero investimento.
Nell’ultimo anno, intanto, la forbice fra titoli growth e value, che era arrivata a oltre il 30% a favore dei titoli della “crescita”, ora si è dimezzata.

Guarda il video

Marzo parte con il piede sull’acceleratore in Borsa tranne che per il settore auto

Salvatore Gaziano, responsabile strategie di investimento di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale per Class CNBC commenta il nuovo mese ripartito all’insegna del toro, ma con alcuni dati, come quelli provenienti dal settore automobilistico, bruttini dove il gruppo Stellantis, nel mese di febbraio 2021, ha registrato in Italia un calo delle immatricolazioni auto del 13%.
Quale futuro per il settore automotive? E l’inflazione fa veramente così paura ai mercati? Ecco il commento

Guarda il video

TELECOM ITALIA e ATLANTIA sotto i riflettori. Tech in vendita ma non sono in saldo né a fine ciclo

Il commento di pre market di Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, su Class CNBC dopo un lunedì in discesa soprattutto per il Nasdaq, mentre in Italia i dossier Atlantia e Telecom Italia sono sempre aperti.
“Bene sempre diversificare e alcune valutazioni sono certo fuori da ogni logica, ma nel mercato globale azionario ci sono storie interessanti e il rialzo dei rendimenti obbligazionari potrà mettere in difficoltà soprattutto le società o i titoli pompati dalla speculazione che non generano nulla se non sogni di ricchezza”.

Guarda il video

La Cina spinge le materie prime al rally e i bond rischiano il testacoda

Salvatore Gaziano, responsabile strategie di investimento di SoldiExpert SCF, ospite nell’appuntamento settimanale su Class CNBC a Caffè Affari con Irene Elisei commenta i temi più caldi.
Continua la fase positiva per le azioni e l’Asia continua a spingere insieme alla tecnologia Usa. Questa settimana riportano i risultati i big delle materie prime minerarie e dalle commodity si evidenzia da diversi mesi una forte risalita sostenuta dalla Cina (oltre il 50% del mercato dell’alluminio dipende da questa nazione) e dalla transizione energetica. E l’inflazione anche per questo, secondo alcuni analisti, potrebbe rialzare la testa con effetti non benefici ulteriori per il mondo obbligazionario.

Guarda il video

Banche sempre sugli scudi grazie a Draghi ma si risvegliano ora anche le costruzioni

In piena campagna trimestrale dagli Stati Uniti all’Europa gli utili battono le attese e anche in Italia i bilanci delle banche brillano da Intesa San Paolo a Credito Emiliano. Si vedono finalmente anche cementieri e costruzioni risvegliarsi dal lungo sonno e il movimento diventa più corale. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, fa un veloce punto sui temi della giornata a Caffè Affari su Class CNBC.

Guarda il video

Aspettando Godot, anzi un nuovo governo e nuovi incentivi

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, commenta a Caffè Affari su Class CNBC l’avvio della settimana positivo per i mercati con l’obbligazionario in surplace da mesi e l’appetito per il rischio comunque in salita a fronte di rendimenti obbligazionari sempre più miseri. Bruttini i dati del gruppo Stellantis (Psa e FCA) che a gennaio non ingrana la marcia giusta riducendo la quota di mercato al 39,2% contro il 43,1% dello scorso anno. Ma l’anno è lungo e cresce la domanda e lo stanziamento di incentivi alle auto con alimentazione tradizionale (benzina, gasolio, gpl e metano) con emissioni di CO 2 non superiori a 135 gr/km. Solo sull’auto elettrica il settore non può ripartire.

Guarda il video