Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Hacker mettono offline il 15% dei gasdotti Usa richiamando l’attenzione sui rischi di cyber attacco

Mercati azionari visti in discesa in apertura alimentati dai dati negativi sull’inflazione cinese alla produzione e dalla chiusura negativa del Nasdaq. E mentre già abbondano le preoccupazioni per l’aumento dei prezzi dell’energia negli Stati Uniti, uno dei più importanti gasdotti Usa di Colonial Pipeline è attaccato da un gruppo di hacker che si nascondono dietro la sigla DarkSide: “Il nostro obiettivo è fare soldi e non creare problemi per la società”. Entro una settimana tutto potrebbe essere ripristinato, ma crescono le polemiche su questi attacchi e l’FBI si oppone al pagamento dei riscatti sulla base del fatto che incoraggeranno più attacchi ransomware.
Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, fa il punto sui temi caldi della giornata a Caffè Affari su Class CNBC.

Guarda il video

Mediaset-Vivendi sotterrano dopo 5 anni l’ascia di guerra ma Pier Silvio è il vero grande perdente

Dopo cinque anni di scontro, Mediaset, Fininvest e Vivendi hanno trovato un accordo globale per mettere fine alle loro controversie, rinunciando reciprocamente a tutte le cause e denunce pendenti. Vivendi del finanziere Vincent Bolloré ha preso l’impegno di vendere sul mercato l’intera quota del 19,19% di Mediaset in un periodo di cinque anni e Fininvest avrà il diritto di acquistare le azioni eventualmente invendute in ciascun periodo di 12 mesi, al prezzo annuale stabilito. Questa lotta fratricida è costata cara a tutti e 2 i contendenti che hanno perso tempo prezioso e risorse, mentre società come Netflix rivoluzionavano il mercato. E in Borsa in 5 anni Mediaset ha perso oltre il 30%, mentre Vivendi saliva del 90%. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, su Class CBNC a “Caffè Affari”, commenta l’accordo Mediaset-Vivendi e i dati del settore auto (Stellantis).

Guarda il video

Materie prime scatenate, banche tutto sommato bene. Ecco cosa succede sui mercati

Prosegue la campagna trimestrale in modo positivo.
La banca internazionale HSBC ha visto l’utile netto più che raddoppiato a 3,9 miliardi di dollari e UBS, con un utile in crescita del 14% a 1,8 miliardi di dollari nonostante aver bruciato 774 milioni di dollari per l’implosione nel mese scorso di Archegos Capital Management.
Questa mattina, Schneider ha annunciato un buon inizio d’anno, con una crescita organica delle vendite del 13,5% a 6,5 miliardi di euro nel primo trimestre. E il gruppo ha innalzato il suo obiettivo di crescita annuale a un intervallo compreso tra l’8% e l’11% (rispetto al 5% all’8%).
Quali i settori da guardare? Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento su SoldiExpert SCF, fa il punto con Irene Elisei a Caffè Affari su Class CNBC nel consueto appuntamento settimanale.

Guarda il video

Orcel, nuovo n.1 di Unicredit fra i più pagati in Europa. Si meriterà questo fiume di denaro?

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, ospite di Caffè Affari nel consueto appuntamento settimanale su Class CNBC. Fra i temi trattati Unicredit che si appresta a incoronare con 7,5 milioni di euro all’anno il ceo designato, Andrea Orcel, e l’acquisizione di Diasorin in terra d’America di Luminex per 1,8 miliardi di dollari.
C’è chi in questi anni ha distrutto valore (vedi Unicredit) e chi l’ha moltiplicato (vedi Diasorin) e non solo per effetto dell’andamento dei rispettivi settori.

Guarda il video

Auto e banche alla sfida dei mercati. Intanto in Credit Suisse cade la testa della super risky woman

Il settore dell’auto prova dopo 12 mesi dal punto più basso a ripartire e le case automobilistiche tedesche sembrano in recupero.
Credit Suisse fa i conti con il buco creato dal caso Archegos Capital che segue la vicenda Greensill Capital e due top manager in prima fila saltano. Il numero uno dell’investment banking Brian Chin e la Chief Risk and Compliance Officer Lara Warner lasceranno i loro ruoli.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, fa il punto a Caffè Affari su questi temi su Class CNBC.

Guarda il video

Il caso Archegos non fa tremare i mercati ma fa capire 2,3 cose importanti

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, commenta su Class CNBC a Caffè Affari il caso Archegos e quanto molte banche e banchieri top prendono troppi rischi (e compensi) a danno dei loro azionisti e del mercato. Altro che parlare di finanza sostenibile…

Guarda il video

Credito Valtellinese al via l’Opa dal 30 marzo, Germania lockdown a oltranza

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale per Caffè Affari su Class CNBC, analizza la situazione della Germania tormentata dalla difficile gestione della campagna vaccini e continui lockdown e il via libera di Consob all’opa su Credito Valtellinese da parte di Credit Agricole. Un’opa a 10,5 (ma in Borsa il titolo vale ora sui 12) contestata da diversi azionisti di minoranza nonostante il gruppo francese abbia più volte ribadito che l’offerta è congrua.

Guarda il video

Niente trombi siamo inglesi, stop al vaccino AZ ma in UK le vaccinazioni proseguono alla grande

Entro il 2030 Volkswagen venderà oltre il 70% di auto elettriche in Europa. Costi ridotti grazie alle batterie allo stato solido, mentre avvia una campagna prepensionamenti di 5000 dipendenti per restare competitiva. Obiettivo 2021 raddoppiare le consegne di veicoli elettrici a 1 milione quest’anno. Dopo diversi paesi europei, Parigi, Berlino e Roma hanno deciso lunedì di non utilizzare fino a pronunciamento dell’autorità europea del farmaco il vaccino sviluppato dal laboratorio anglo-svedese. Le autorità di molti Paesi spinte dall’opinione pubblica sono preoccupate per i rari casi di formazione di coaguli di sangue nelle persone vaccinate in Europa negli ultimi giorni. In Gran Bretagna la campagna vaccinazioni (dove quello Astrazeneca è il piatto forte) continua invece spedita.
Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, nell’appuntamento settimanale su Class CNBC a “Caffè Affari” commenta i casi del giorno.

Guarda il video

La rotazione dei settori accelera ed è un buon segno per i mercati

Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale su Class CNBC, analizza l’andamento variegato di titoli, settori e Paesi in un mercato che diventa più selettivo e vede i titoli tech e asiatici ora sulla graticola.
Bitcoin sopra i 50.000 dollari, ma i dubbi restano insoluti su cosa sia veramente e quanto sia un vero investimento.
Nell’ultimo anno, intanto, la forbice fra titoli growth e value, che era arrivata a oltre il 30% a favore dei titoli della “crescita”, ora si è dimezzata.

Guarda il video

Marzo parte con il piede sull’acceleratore in Borsa tranne che per il settore auto

Salvatore Gaziano, responsabile strategie di investimento di SoldiExpert SCF, nel commento settimanale per Class CNBC commenta il nuovo mese ripartito all’insegna del toro, ma con alcuni dati, come quelli provenienti dal settore automobilistico, bruttini dove il gruppo Stellantis, nel mese di febbraio 2021, ha registrato in Italia un calo delle immatricolazioni auto del 13%.
Quale futuro per il settore automotive? E l’inflazione fa veramente così paura ai mercati? Ecco il commento

Guarda il video