Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Verità che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Le infrastrutture sfuggono alla crisi Dieci prodotti su cui scommettere
Da inizio anno i titoli del settore sono cresciuti del 3,12% contro il -13,1% dell’azionario mondiale. L’esperto “Per sfidare la recessione Europa, Cina e Usa hanno lanciato piani miliardari soprattutto sull’energia”
Scarica l'articolo
Il settore auto perde ancora colpi ma spera nel lusso e nel Dragone
La produzione continua a calare a causa di inflazione, crisi dei semiconduttori e riduzione dell’export in Cina. L’esperto: “Marchi come Porsche, Ferrari e Lamborghini corrono in un campionato a parte”
Scarica l'articolo
L’euro debole rende più attraenti obbligazioni e azioni in dollari
Il biglietto verde è considerato un bene rifugio e attira capitali. Inoltre, sul lungo periodo la volatilità dei cambi riduce il suo impatto. Nonostante i cali della Borsa. Gli esperti: “Per proteggersi diversificare le valute”
Scarica l'articolo
La Borsa italiana si fa più piccola Affari con le multinazionali portatili
I colossi scelgono sempre più spesso il delisting (come Tod’s) o di quotarsi all’estero (come Exor). In 10 anni nel Belpaese rendimenti medi al 6%, contro il 12 dell’indice mondiale. Opportunità con le imprese di nicchia
Scarica l'articolo
In crisi i produttori USA di computer Gli affari si fanno sul lungo termine
L’Indice Nasdaq da inizio anno ha perso il 25%: le vendite rallentano per problemi di approvvigionamento, mercato stagnante e riduzione dello smart working. Ma per chi può attendere, rendimenti anche a tre cifre
Scarica l'articolo
La risalita dei tassi negli Stati Uniti fa tremare i colossi di Internet
Il 21 settembre atteso un nuovo rialzo della Fed. L’aumento del costo del denaro impatterà sul settore digitale. L’Esperto: “Si salverà chi, come Apple, non avrà difficoltà a ribaltare il problema sui clienti”
Scarica l'articolo
Nella chimica regna l’alta volatilità Bene i produttori di fertilizzanti
Il settore vale 4.000 miliardi a livello globale ed è protagonista di fusioni e ristrutturazioni. Inflazione e crisi energetica pesano ma alcuni comparti, come agricolo e rinnovabili, non soffrono per le sanzioni di Mosca
Scarica l'articolo
Anche i giganti del web rallentano ma la loro corsa non è finita
La capitalizzazione delle principali Internet company è calata, senza ridimensionarne però le prospettive. E nonostante qualche trimestrale non eccezionale, i rendimenti dei fondi e degli Etf restano molto positivi
Scarica l'articolo
Chimica, energia e metalli offrono ancora occasioni nell’obbligazionario
Il rialzo dei tassi ha penalizzato i prodotti societari, superati dai Bond variabili e a breve scadenza. L’esperto di Pgim: “Ci aspettiamo maggiore volatilità. Meglio puntare su settori con forti flussi di cassa”
Scarica l'articolo
Idrogeno verde, banche e turismo tengono a galla i listini spagnoli
La Borsa di Madrid è una delle migliori in Europa, con perdite sotto la media: pesa la decisione del governo di trasformare il Paese in un hub energetico continentale. Corre il comparto vacanze, che vale il 12% del Pil
Scarica l'articolo