Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

In Spagna l’economia resta al palo Occasioni grazie al risiko bancario

Tagliate le previsioni sulla crescita del Pil. L’Ibex35 nel 2021 è salito del 7%, contro il 24% della media in Europa. Pesa la stangata del governo sul settore energetico. Ma gli istituti di credito, grazie alle fusioni, alzano la testa

Scarica l'articolo
L’Asia ha perso terreno ma lo sprint di India e Vietnam invertirà la rotta

Nel 2021 l’Indice dei Paesi orientali emergenti è cresciuto del 2,5%, contro il 30 dell’azionario mondiale in euro. Pesa l’incertezza in Cina per il cambio di politica economica, bilanciata però da nuovi Stati rivelazione

Scarica l'articolo
I minibond per le piccole imprese spingono l’agroalimentare del sud

Gli strumenti di finanza alternativa dedicati alle Pmi sono cresciuti del 58% in un anno. Unicredit ha creato un programma con Sace per accompagnare piani di sviluppo internazionali e sostenibili per il settore cibo.

Scarica l'articolo
Scendono i costi dei fondi comuni In Italia il mercato da 2.574 miliardi

Per aumentare le possibilità di guadagno, meglio tenerli per almeno quattro anni

Scarica l'articolo
Dopo Usa e Tokio i fondi a zero costi ora vanno alla conquista dell’Europa

Il boom delle Borse spinge gli ETF, strumenti che replicano un indice e garantisconospese basse. Nel Vecchio Continente rappresentano il 5% delle masse gestite, ma sono in crescita: 13 prodotti su cui scommettere.

Scarica l'articolo
La pandemia non danneggia il lusso I rendimenti su anche del 230%

Il settore non ha risentito della crisi innescata dal Covid soprattutto grazie alla Cina, dove le vendite sono raddoppiate rispetto al 2019. Volano i titoli di Hermès, Lvmh, Ferragamo e Prada. Bene anche i fondi.

Scarica l'articolo
Con l’esplosione di reati informatici i fondi cyber rendono fino al 700%

Il settore cresce anche grazie alla vulnerabilità legata allo smart working, anche se le società specializzate faticano con i margini. Gli ETF permettono di diversificare e compensare volatilità e prezzi elevati dei titoli

Scarica l'articolo
L’inflazione azzoppa i titoli di Stato Meglio guardare al lungo termine

Nonostante le rassicurazioni ufficiali, secondo il governatore della Banca centrale austriaca nel 2022 i prezzi non caleranno. E la Bce è pronta ad alzare i tassi. Per rendere, in media i bond hanno bisogno di tre anni

Scarica l'articolo
La moda delle criptovalute frena l’oro ma nel lungo periodo resta un affare

La crescita da inizio anno del 4,9% è più lenta di quella dell’azionario (+30%). Anche a causa dei tassi di interesse e inflazione. Secondo gli esperti il trend può cambiare e gli ETF sono un’ottima soluzione.

Scarica l'articolo
Le telecomunicazioni vedono rosa Ma solo all’ombra di nuove torri

In cinque anni l’indice azionario del settore Tlc è salito dell’1,7% contro il 56% di quello generale. L’esperto: “Adesso la rivoluzione digitale favorisce le fusioni e attira capitali”. Nokia su del 60% dall’inizio del 2021

Scarica l'articolo