Azimut e Mediolanum: investimenti cambiano, i costi restano
Un’analisi dal 2011 al 2024 sulle performance fee di Azimut e Mediolanum: investimenti e commissioni cambiano, ma i costi alti restano
Un’analisi dal 2011 al 2024 sulle performance fee di Azimut e Mediolanum: investimenti e commissioni cambiano, ma i costi alti restano
Costi dei fondi comuni ancora elevati: in alcuni casi superano il 6% annuo. E si tratta di una società molto nota
Per la seconda volta la società Azimut è stata multata dalla Consob. Ecco le sanzioni per ripetute violazioni nella profilazione dei clienti
Vengono spesso proposti da banche e reti anche ai risparmiatori retail, come strumento top per diversificazione e rendimenti. Ma dei fondi di private equity si racconta tutto? Leggi la nostra analisi.
In Italia le reti scelgono la consulenza non indipendente. Ecco cosa perdono clienti e consulenti con questo modello e il bello di essere indipendenti. Numeri alla mano
Che cosa ci hanno lasciato 2 giorni di partecipazione all’ITForum a Rimini, la più importante fiera in Italia dedicata al trading e all’investimento? Molte sensazioni e conferme positive pur se per chi vuole in Italia offrire reale e vera consulenza finanziaria indipendente e stare veramente dalla parte degli investitori in modo trasparente ha di fronte un terreno tutt’altro che in discesa. Anzi… E indipendentemente dal valore della consulenza fornita, qualità e risultati forniti. Perchè il mondo del risparmio gestito e delle reti di vendita ha lanciato un’Opa sul termine “consulenza finanziaria indipendente” e tutti si definiscono ora indipendenti…E nella confusione il risparmiatore medio sempre più stordito e pigro non fa distinzioni. E’ la legge della giungla.