Pictet Global Megatrend Selection: costa molto e non produce migliori rendimenti
Abbiamo messo a confronto Pictet Global Megatrend Selection con il suo benchmark. Leggete l’analisi di SoldiExpert SCF e fatevi un’idea del perché non ci ha convinto
Abbiamo messo a confronto Pictet Global Megatrend Selection con il suo benchmark. Leggete l’analisi di SoldiExpert SCF e fatevi un’idea del perché non ci ha convinto
Gli investimenti sostenibili ESG seguono principi che agli investitori sembrano piacere molto. Per questo tanti gestori di fondi ed ETF hanno dato una bella rinfrescata ai loro prodotti per sembrare più ‘buoni’. Complice anche la rinnovata normativa europea. Come orientarsi?
Anche chi dispone di somme ridotte può investire in modo diversificato grazie ai fondi. Ma cosa sono i fondi comuni di investimento e come orientarsi tra oltre 25.000 soluzioni disponibili sul mercato? Ecco una guida ragionata
Pictet Digital ha fatto bene nei primi anni, ma da cinque anni ha questa parte ha perso smalto e oggi non regge la concorrenza degli ETF visti i costi eccessivi. Leggi la nostra analisi
Poste Investo Sostenibile è un prodotto giovane che investe in modo bilanciato su strumenti internazionali e in questi primi anni di vita per ora non sfigura troppo. Leggi la nostra analisi
Etica Transizione Climatica promette sostenibilità ambientale ma ha costi pesanti che zavorrano il rendimento dei sottoscrittori. Meglio allora un ETF climatico. Leggi la nostra analisi.
Negli ultimi 18 mesi Pictet Robotics è riuscito a fare meglio degli ETF dello stesso settore di riferimento. Sarà in grado di mantenere nel tempo la sua capacità di generare performance o è a rischio come già successo ad altre blasonate case di investimento?
Un’analisi dal 2011 al 2024 sulle performance fee di Azimut e Mediolanum: investimenti e commissioni cambiano, ma i costi alti restano
Molti risparmiatori si chiedono se le SICAV sono fondi comuni di investimento. In realtà hanno moltissimi punti in comune e poche differenze da conoscere per fare scelte consapevoli.
AcomeA Global Bond Euro Hedge ha una volatilità molto elevata per il rischio dichiarato e commissioni poco giustificabili. Leggi l’analisi.
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.