Consulente finanziario di una banca nasconde perdite ai clienti
Un’altra consulente finanziaria abilitata all’offerta fuori sede inganna per anni i propri clienti sulle perdite subite. Un caso su cui riflettere
Un’altra consulente finanziaria abilitata all’offerta fuori sede inganna per anni i propri clienti sulle perdite subite. Un caso su cui riflettere
Addio risparmi di una vita per un risparmiatore che, dopo aver puntato tutto il suo patrimonio su un unico titolo obbligazionario, alla scadenza dell’emissione ha una doccia fredda: niente rimborso. L’emittente fa default. Il risparmiatore cerca di rifarsi con la banca che gli ha venduto quelle obbligazioni dicendo che non lo doveva fare. Ma l’Arbitro per le Controversie Finanziarie gli dà torto
I rendimenti sempre più striminziti rendono sempre meno conveniente questa forma di risparmio. Perché e quali possono le migliori alternative?
Nei fondi Adagio, Allegro, Moderato, Multibonds, Multistrategies e Vivace, sono investiti complessivamente 1,4 miliardi di titoli illiquidi riconducibili alla galassia Windhorst: il Financial Times grida allo scandalo su fondi H2O
Il presidente della Consob, Paolo Savona, ha dichiarato il 27 giugno scorso durante la relazione annuale del neo Organismo di Vigilanza dei Consulenti Finanziari, che i CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI sono INDISPENSABILI perché non hanno il dilemma se fare il bene dell’impresa o quello della collettività. Nell’albo dei consulenti finanziari i soggetti che prestano consulenza INDIPENDENTE sono … Continued
Un amante delle obbligazioni ad alto rendimento (ma evidentemente non ad alto rischio) dopo essersi imbottito di obbligazioni governative legate al Venezuela (che quotavano meno di 40 e offrivano cedole superiori al 10%) ha fatto causa alla propria banca che accreditanfogli una cedola fantasma lo induce in errore sulla solvibilità dell’emittente. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie trova una soluzione salomonica lasciando il 90% della perdita in carico al cliente perchè “polarizzato”. E il 10% alla banca colpevole di concorso di colpa
Dopo i bancari della Banca Popolare di Milano che il 20 maggio scorso hanno scioperato in quel di Lucca, Genova, La Spezia, Venezia e Verona per chiedere che la banca risarcisca integralmente i clienti che hanno comprato diamanti, le pressioni commerciali alle poste italiane spingono i lavoratori a incrociare le braccia. Anche alle Poste il … Continued
Luci (poche) e ombre (tante) su un prodotto collocato a mani basse ai risparmiatori italiani. Come sono andati e perché nel 90% dei casi sono deludenti
Investire In Borsa seguendo le mode e senza avere una strategia è la trappola sempre in agguato e la più frequente. Ecco perchè
L’irrestibile proposta di un investimento sulla carta decorrelato dal mercato e con extra-rendimenti. Peccato che quel documento il potenziale cliente non lo doveva ricevere
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.