Fideuram Private Markets Insight Fund: la nostra analisi
L’irrestibile proposta di un investimento sulla carta decorrelato dal mercato e con extra-rendimenti. Peccato che quel documento il potenziale cliente non lo doveva ricevere
L’irrestibile proposta di un investimento sulla carta decorrelato dal mercato e con extra-rendimenti. Peccato che quel documento il potenziale cliente non lo doveva ricevere
Con il 1° dicembre decolla finalmente l’Organismo dei consulenti finanziari (OCF), nella sua nuova veste a tre sezioni e con l’iscrizione di diritto di una cinquantina di consulenti autonomi e una decina di società. Fra queste la nostra società che ha ottenuto il disco verde. Ecco cosa cambia.
Il ragionamento sembra non fare una piega: se il titolo quota 0,0118 e l’aumento di capitale è fissato a 0,02 euro posso solo guadagnare. Anche no secondo l’Esperto Risponde
La cedola è un po’ come la mela di Adamo ed Eva: una tentazione a cui è difficile resistere. Il fondo che stacca la cedola nell’immaginario collettivo non può perdere. E invece può perdere eccome, anche quando stacca ogni mese la cedola
Nel 1993 in pieno clima “Tangentopoli” il suicidio (ma lo fu veramente?) di un protagonista della finanza rampante degli anni ’80. Pace all’anima sua ma la beatificazione è fuori luogo ad analizzarne i troppi errori e le “mandrakate” finanziarie tentate.
Capita anche ai bancari. Di fingere il suicidio per la vergogna di non essere stati all’altezza delle proprie e altrui aspettative. Un libro “La vita che mi aspetta” racconta l’abisso in cui può precipitare chi fa consulenza sui prodotti e investimenti finanziari
Secondo le statistiche (che assomigliano sempre a quelle del pollo di Trilussa) la ricchezza media degli italiani si aggira sui 200.000 euro. Consigli per investire (bene e male) il capitale messo da parte per difenderlo e farlo crescere
Investire sulla Turchia veniva considerato fino a qualche anno fa una splendida idea per l’economia in crescita e i rendimenti elevati. Solo nell’ultimo anno e mezzo i bond hanno invece perso quasi il 30% e il 24 giugno si va al voto fra molte tensioni.
In Italia le reti scelgono la consulenza non indipendente. Ecco cosa perdono clienti e consulenti con questo modello e il bello di essere indipendenti. Numeri alla mano
“Se vincono i partiti ‘populisti” come il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord e si va verso l’ingovernabilità lo spread dei bond italiani potrebbero esplodere a livelli mai visti in cinque anni con Piazza Affari a rischio capitolazione”. Questa è una delle previsioni più comuni che si potevano leggere prima del voto alle elezioni … Continued
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.