Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Piazza Affari ha ripreso a correre Dieci occasioni su cui si può puntare

Sprint per l’incarico a Draghi. Fra i titoli favoriti, quelli degli istituti di credito. L’esperto di SoldiExpert SCF: “Interessanti anche i settori legati ad agenzie interinali, giardinaggio, infrastrutture e cemento”

Scarica l'articolo
Analisi portafoglio investimenti: check up gratuito al via con SoldiExpert

Capire se il proprio portafoglio finanziario è adeguato ai propri obiettivi finanziari, è ben costruito, robusto ed è un buon affare per il risparmiatore e non magari per la banca o il consulente finanziario che l’ha “venduto” è un aspetto fondamentale da valutare per qualsiasi piccolo o grande investitore.

Scarica l'articolo
Banche sempre sugli scudi grazie a Draghi ma si risvegliano ora anche le costruzioni

In piena campagna trimestrale dagli Stati Uniti all’Europa gli utili battono le attese e anche in Italia i bilanci delle banche brillano da Intesa San Paolo a Credito Emiliano. Si vedono finalmente anche cementieri e costruzioni risvegliarsi dal lungo sonno e il movimento diventa più corale. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, fa un veloce punto sui temi della giornata a Caffè Affari su Class CNBC.

Guarda il video

Nelle scelte di risparmio non c’è soltanto la Banca

Anni di scandali finanziari, conflitti d’interesse e casi di “risparmio tradito” (dai diamanti d’investimento alle azioni illiquide e comprate a prezzi da amatore di banche non quotate) hanno fatto perdere la centralità della Banca come interlocutore privilegiato.

Scarica l'articolo
Aspettando Godot, anzi un nuovo governo e nuovi incentivi

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, commenta a Caffè Affari su Class CNBC l’avvio della settimana positivo per i mercati con l’obbligazionario in surplace da mesi e l’appetito per il rischio comunque in salita a fronte di rendimenti obbligazionari sempre più miseri. Bruttini i dati del gruppo Stellantis (Psa e FCA) che a gennaio non ingrana la marcia giusta riducendo la quota di mercato al 39,2% contro il 43,1% dello scorso anno. Ma l’anno è lungo e cresce la domanda e lo stanziamento di incentivi alle auto con alimentazione tradizionale (benzina, gasolio, gpl e metano) con emissioni di CO 2 non superiori a 135 gr/km. Solo sull’auto elettrica il settore non può ripartire.

Guarda il video

Radio Borsa – Parla Oscar Giannino: perchè l’Italia non può sbagliare su certi temi della finanza

L’ultimo episodio su RadioBorsa, la podcast radio di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, affronta di petto questo argomento con ospite uno dei giornalisti e commentatori economici e finanziari più noti in Italia, Oscar Giannino

Scarica l'articolo
Addio BOT ora si gioca in Borsa con lo spot

Il boom è cominciato nei mesi più duri del lockdown. Poi i piccoli investitori fai-da-te, spinti dalla pubblicità a valanga, sono saliti ancora. ma durerà?

Scarica l'articolo
Choc obbligazionario sottozero: e ora?

Investire sul mercato obbligazionario e ottenere un rendimento a scadenza positivo è tutt’altro che scontato nell’attuale situazione di mercato.

Scarica l'articolo
Torna l’ITForum Online Week: cinque giornate dedicate al trading dal 25 al 29 gennaio

Dopo il successo della 23ª edizione, BFC Media annuncia la 24ª edizione dell’ITForum Online Week: cinque
giornate dedicate al trading dal 25 al 29 gennaio. Un grande progetto multimediale in streaming.

Scarica l'articolo
SoldiExpert Scf, nuovo sito e newsletter di Borsa: nasce LetteraSettimanale.it

“Con il lancio della Lettera Settimanale e il nuovo sito – spiega Roberta Rossi, co-fondatore e amministratore delegato di SoldiExpert Scf – aumenta la nostra offerta di inFormazione indipendente e di qualità a disposizione di piccoli e grandi investitori. L’educazione finanziaria è importante e tanto più in un Paese in fondo alle classifiche mondiali di questo genere come l’Italia”.

Scarica l'articolo
SoldiExpert SCF, nuovo sito e newsletter di Borsa gratuita. Nasce LetteraSettimanale.it

Nuovo look per SoldiExpert SCF, la società di consulenza finanziaria indipendente fra le pioniere del settore in Italia e che quest’anno celebra i 20 anni. Per festeggiare lo speciale anniversario la società offre ai vecchi e nuovi registrati in modalità gratuita una speciale newsletter di Borsa, la Lettera Settimanale (letterasettimanale.it) che ogni martedì offrirà una panoramica unica sui mercati, approfondendo temi d’investimento magari poco conosciuti o controversi.

Scarica l'articolo
La corsa dell’Intelligenza Artificiale è appena iniziata e arriverà lontano

Pochissimi settori non verranno toccati dalla rivoluzione tecnologica. Si tratta di un mercato da 39,9 miliardi di dollari, destinato a crescere del 40% ogni anno da qui al 2027. Ampi margini per chi fornisce i componenti.

Scarica l'articolo
Consigli per investire, decolla la Lettera Settimanale di SoldiExpert SCF

Cambia volto e si arricchisce di nuovi contenuti il sito di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente fra le pioniere del settore in Italia e che quest’anno celebra i 20 anni.

Scarica l'articolo
Il punto: l’Italia litiga, l’Asia corre e gli Stati Uniti provano la cura Biden

Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, ospite nell’appuntamento settimanale su Class CNBC commenta i temi caldi della settimana prima dell’apertura dei mercati. Lo spread regge nonostante l’ennesima crisi al buio di governo e Piazza Affari sembra guardare oltre. Il peso della politica italiana è estremamente sopravvalutato e anche questa crisi dimostra che l’economia e la finanza contano probabilmente molto di più e chi investe per questo motivo non deve guardare a quelli che spesso sono solo “teatrini”.
L’Asia continua con il vento in poppa con la Cina che segna un quarto trimestre di crescita del Pil (+6,5%) e non ci sono solo Shenzen e Shangai da guardare.

Guarda il video

Pir, il grande affare per banche & C. a spese dello Stato

Il cantiere dei Piani individuali di risparmio (Pir) viene riaperto per la quarta volta in 3 anni: scodellata una norma ad altissimo sex appeal fiscale…

Scarica l'articolo
Dieci strumenti per saltare sul carro di rinnovabili e società multiservizi

L’energia fossile perde terreno, mentre cresce chi ha puntato sulla produzione verde grazie al calo dei costi. interessanti anche le utility che offrono pacchetti completi, dalla fornitura di luce e gas alla raccolta rifiuti

Scarica l'articolo
Trading online, queste le trappole da evitare a tutti i costi secondo i consulenti finanziari di SoldiExpert SCF

Il 2020,  l’anno della pandemia globale, sarà ricordato anche come l’anno del boom del tradingonline con un incremento degli eseguiti di oltre il 35%. Opportunità di guadagno ma anche di frodi finanziarie, casi di abusivismo finanziario e
vere proprie truffe per un nutrito gruppo di operatori che di fronte all’incremento della domanda hanno saputo trovare facile esche in risparmiatori poco preparati ad affrontare il mare della finanza che è popolato anche di squali di ogni tipo.

Scarica l'articolo
Trading online, queste le trappole da evitare a tutti i costi secondo i consulenti finanziari di SoldiExpert SCF

Il 2020,  l’anno della pandemia globale, sarà ricordato anche come l’anno del boom del tradingonline con un incremento degli eseguiti di oltre il 35%. Opportunità di guadagno ma anche di frodi finanziarie, casi di abusivismo finanziario e
vere proprie truffe per un nutrito gruppo di operatori che di fronte all’incremento della domanda hanno saputo trovare facile esche in risparmiatori poco preparati ad affrontare il mare della finanza che è popolato anche di squali di ogni tipo.

Scarica l'articolo
Tentativi di privatizzazione a Siena. Provaci ancora MPS

Anno nuovo, tentativo di privatizzazione nuova e questa volta il cda di Mps ha aggiunto anche Credit Suisse fra gli advisor per valutare un operatorio di “primario standing” disposto a toglierle dalle mani pubbliche.
Attualmente il capitale di Monte dei Paschi di Siena è al 64% in mani del Tesoro italiano che era entrato nel 2017 per evitare che andasse gambe all’aria.
Il “cavaliere bianco” disposto a valutare l’ingresso è conosciuto a tutti ed è Unicredit alla cui presidenza c’è lo stesso ex ministro Pier Carlo Padoan che qualche anno fa aveva organizzato in zona Cesarini l’intervento di salvataggio e ora si trova dall’altra parte della tolda di comando. E che ora negozia probabilmente la “dote pubblica” e la definizione del contenzioso miliardario in essere.
Di questo ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile strategie di investimento di SoldiExpert SCF, durante il consueto appuntamento settimanale su Class CNBC.

Guarda il video

Dalle value stock alle batterie per l’elettrico fino alla Corea del Sud: alcuni temi di investimento da cavalcare nel 2021

Di sicuro il 2020, con l’avvento ufficiale del Covid-19, è stato un anno ricco di sorprese, purtroppo soprattutto negative, che anche in Borsa hanno avuto conseguenze importanti. Tra i settori vincenti sul mercato azionario, ci sono stati la sanità, l’e-commerce e i software, proprio per effetto della pandemia.

Scarica l'articolo
I primi vent’anni della consulenza indipendente

Nel 2001 un gruppo di analisti, consulenti finanziari indipendenti e giornalisti finanziari, guidati da Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, fondano SoldiExpert SCF

Scarica l'articolo
Undici prodotti per puntare sui bond sfidando i rendimenti negativi

Le obbligazioni non solo non fanno guadagnare, ma possono perfino erodere il capitale. O si scommette su strumenti più rischiosi, o si prende il treno verde: a fine anno il mercato sostenibile varrà 1.000 miliardi

Scarica l'articolo
Corea, Vietnam e Cina: ecco le Borse ad alto potenziale per il 2021

Secondo l’Fmi, si assisterà al sorpasso degli emerging sui G7, in termini di Pil, con valori rispettivamente di 40mila miliardi di euro contro 38mila miliardi. La Corea è da molto tempo in cima al Bloomberg Innovative Index, svetta per il valore aggiunto della produzione, nonché per l’efficienza terziaria. Nel mondo industrializzato, potrebbe essere l’anno della rinascita per il Giappone.

Scarica l'articolo
Uno sguardo differente su dove e come investire nel 2021 secondo i consulenti finanziari di SoldiExpert SCF.

L’ufficio studi di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente (quella vera per chi volesse capire cos’è) ha  analizzato il meglio e peggio alla boa del nuovo anno dopo un 2020 sulle montagne russe e che ha visto i mercati azionari
brillare nella parte finale dopo il capitombolo di marzo ma facendo chiaramente emergere possibili vincitori e vinti.

Scarica l'articolo
Investimenti e mercati, chi saranno i vincitori e i vinti del 2021

Quali saranno i temi più importanti per gli investitori e i risparmiatori nel 2021? Quali i mercati da preferire e quelli da evitare? I
mercati azionari ai prezzi attuali sono scollati dalla realtà? Consentitemi prima di affrontare nel dettaglio questi argomenti una
piccola storia che vi vorrei raccontare partendo da una foto strepitosa del fotografo spezzino Roberto Celi dove si vede anche in basso a destra l’ufficio di SoldiExpert Scf (non quello milanese).

Scarica l'articolo
Alcune nubi tornano ad aleggiare sui mercati e l’Italia rischia di essere sempre vaso di coccio

Elezioni in Georgia, nuove misure di lockdown dalla Gran Bretagna al Giappone passando per la Germania, possibile crisi di governo, disco verde ufficiale per la fusione Fiat Chrysler in Peugeot.
La prima settimana del nuovo anno parte con un piatto ricco fra luci e ombre e Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ne discute a Caffè Affari in onda su Class CNBC (canale Sky 507).
Qual è il futuro dell’auto? Una crisi di governo in Italia sarebbe pericolosa per i mercati? Perché le elezioni in Georgia sono tornate a essere decisive? In 5 minuti proviamo a fare il quadro della situazione.

Guarda il video

Gli Emerging Market sorpassano le economie del G7

I mercati emergenti nel 2020 sono arretrati solo del 3,3% portando il Pil complessivo a quota 40mila miliardi di dollari, contro i 38mila miliardi dei principali Paesi occidentali

Scarica l'articolo
Il 2021 sarà l’anno dei Paesi asiatici. Bene Giappone, Vietnam e Corea

Il Pil dei Paesi Emergenti ha superato quello del G7: opportunità non solo in Cina. Interessanti sia le azioni sia le obbligazioni. Rimbalzo per i settori più colpiti dal Covid-19. In crescita intelligenza artificiale e sanità.

Scarica l'articolo
Uno sguardo differente su dove e come investire nel 2021 secondo i consulenti finanziari di SoldiExpert SCF.

Quali saranno i temi più importanti per gli investitori e i risparmiatori nel 2021? Quali i mercati da preferire e quelli da evitare? I mercati azionari ai prezzi attuali sono scollati dalla realtà? L’ufficio studi di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente (quella vera per chi volesse capire cos’è) ha analizzato il meglio e peggio alla boa del nuovo anno dopo un 2020 sulle montagne russe.

Scarica l'articolo
Uno sguardo differente su dove e come investire nel 2021 secondo i consulenti finanziari di SoldiExpert SCF.

Quali saranno i temi più importanti per gli investitori e i risparmiatori nel 2021? Quali i mercati da preferire e quelli da evitare? I mercati azionari ai prezzi attuali sono scollati dalla realtà?

Scarica l'articolo

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA