Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

L’Aim si prepara al record di IPO con il carburante dei nuovi Pir
Anche l’industria dei fondi beneficierà del restyling dei piani di Risparmio Individuali
Scarica l'articolo
La sterlina debole rallenta Londra Dieci prodotti per reagire alla crisi
Le aziende inglesi globalizzate, già alle prese con la Brexit, subiranno gli effetti del Coronavirus. Bene giochi, infrastrutture ed energia, mentre aerei e grande distribuzione soffrono. Comprare ora può rivelarsi un affare.
Scarica l'articolo
Radio Borsa – Parla Gabriele Grego, gestore di Quintessential CM che fece scoppiare il caso Bio-On
Attenti a quelli che vengono di volta in volta presentati come gli investimenti del futuro. Lì si nascondono i casi maggiori di pacchi finanziari
Scarica l'articolo
L’attesa dell’intervento delle banche centrali riporta i compratori nelle borse. Ce la faranno?
Wall Street ieri sera con +5% prova la reazione contando su intervento concertato di banche e governi per sconfiggere più che il Coronavirus la paura e gli effetti economici. Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, su Class CNBC spiega perché l’Italia ha un’ultima occasione per reagire sì, ma cambiando registro.
Guarda il video

Azioni giù: è il momento di comprare
Chi accetta di correre rischi può acquistare ora per rivendere quando il panico sarà scemato. Interessanti banche, Paesi Emergenti, titoli industriali, ma anche l’Italia.
Scarica l'articolo
Radio Borsa – Ecco perché i veri rischi per il sistema Italia non sono quelli del Coronavirus
“La crisi del 2008 ha colpito tutti i Paesi nel mondo ma la maggior parte di essi ha saputo ripartire, soprattutto l’Italia invece non si è più ripresa e bisogna domandarsi il perché” spiega il professore Luca Ricolfi.
Scarica l'articolo
La spada di Damocle sulle banche rischia di fermare la corsa spagnola
Madrid è cresciuta del 2,6% nel 2019, in controtendenza rispetto al resto d’Europa. Fondi e azioni rendono anche il 68%. Gli istituti di credito, però, potrebbero dover pagare miliardi di sanzioni per interessi scorretti.
Scarica l'articolo
Le borse sotto l’effetto Coronavirus. E ora?
Salvatore Gaziano su Class CNBC commenta l’attuale situazione dei mercati con Emerick De Narda fra fondamentali e grafici.
Guarda il video

INTESA muove su UBI. Un’operazione nuova anzi antica. E BPER non sta a guardare
L’era Bazoli non è finita e Intesa punta a fare spezzatino di UBI Banca per sfruttare sinergie e vendere più fondi e polizze in casa Italia.
Guarda il video

Nasce RadioBorsa, il canale podcast dedicato di SoldiExpert SCF
Nella “Giornata Mondiale della Radio” un mezzo di comunicazione in continua evoluzione nelle sue tante forme tecnologiche prende ufficialmente il via RadioBorsa, la podcast radio dedicata all’educazione finanziaria ed economica.
Scarica l'articolo
Archiviata la guerra per i prezzi le telecomunicazioni pensano al 5G
Mentre il mercato globale degli ultimi cinque anni è salito del 43% in Borsa, le Tlc hanno perso il 17%. L’arrivo della rete super veloce però presto potrebbe invertire la rotta. Ottimismo per i Paesi emergenti
Scarica l'articolo
Il 5G è l’ultima chiamata per i conti delle Telco – reduci dalla guerra dei prezzi che ha decimato i loro margini, le grandi società ora puntano sulla tecnologia di nuova generazione, la velocità e i servizi innovativi per tornare a guadagnare con le reti
5g: il mondo delle telecomunicazioni è a un bivio. Dopo anni in cui il settore ha sofferto a causa di una guerra al ribasso dei prezzi che non ha lasciato nessuno indenne, ora l’arrivo del 5G potrebbe rimescolare le carte e offrire buone opportunità di investimento.
Scarica l'articolo
Piazza Affari ai massimi da gennaio 2018. Exor e Buzzi sotto i riflettori
Le preoccupazioni sul coronavirus non fermano le borse occidentali con il Nasdaq ai massimi storici. E anche Piazza Affari dà segni di vita.
Guarda il video

Investire in fondi ESG e SRI conviene davvero?
Fondi ESG e SRI sono molto in voga nel settore del risparmio gestito, dove l’investimento sostenibile è uno dei trend del momento. Spesso però le caratteristiche di questi prodotti non sono chiare per il risparmiatore.
Scarica l'articolo
Indipendenti, quanto spazio
Le prospettive per le società di consulenza e le opportunità da sfruttare
Scarica l'articolo
Conti deposito: attenzione a quelli che promettono il 2%, ecco il calcolo da fare
Esistono conti deposito che promettono il 2% all’anno ma che in realtà fanno guadagnare soltanto lo 0,54%: ecco cosa spiegano i professionisti di SoldiExpert SCF .
Scarica l'articolo
2019, fuga dagli hedge fund. Chiusi 4.000 fondi, riscatti doppi
L’industria dei fondi speculativi perde appeal a causa di rendimenti poco generosi. Albertini: “Un fenomeno che è destinato a durare nel tempo”
Scarica l'articolo
Effetto Coronavirus da inizio anno: oro e obbligazioni alla grande, azioni comunque su nel mondo
Mercati preoccupati per la “sindrome cinese” ma soprattutto l’azionario cinese e quello degli emergenti ne paga il conto. In Italia attese le trimestrali delle banche italiane che come dimostra il caso Nexi e il boom degli ETF hanno un serio problema di ricavi nel medio-lungo periodo
Guarda il video

Youfinance.it, programmi e star
I protagonisti della seconda edizione che parte da oggi. Venerdì 7 febbraio il live streaming sui mercati.
Scarica l'articolo
Gli Etf e la guida galattica per gli investitori
La dispensa firmata da Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, i 2 specialisti protagonisti di Youtrend.it. “Come emanciparsi dal tagadà dei mercati costruendo un portafoglio redditizio”
Scarica l'articolo
Gli Etf e la guida galattica per gli investitor
«Guida galattica per investitori non succubi» è il titolo, che nasconde anche un po’ di provocazione, che Salvatore Gaziano e Roberta Rossi hanno scelto per la loro dispensa scaricabile e consultabile da oggi per tutti coloro che parteciperanno alla seconda edizione del percorso formativo gratuito di finanza online, YouFinance.it-Investi Bene.
Scarica l'articolo
Meno rischi e rendimenti più alti I titoli assicurativi fanno ancora gola
Le azioni delle compagnie rappresentano un’alternativa al settore bancario. Che è appesantito dai crediti deteriorati e da troppe regole. Il comparto obbligazionario resta invece soffocato da tassi d’interesse bassi
Scarica l'articolo
Conto deposito Mediolanum 2%: ma è proprio vero che ti da di più?
Guadagnare il 2% all’anno senza rischi oggi sembra un miraggio. E infatti lo è.
Scarica l'articolo
Come investire oggi. SoldiExpert SCF, la vera consulenza indipendente
Il 2020 si prospetta un anno movimentato per i mercati, e i risparmiatori più accorti sono già alla ricerca delle migliori strategie per la tutela e rivalutazione del proprio capitale.
Scarica l'articolo
Il cemento esce dal letargo e torna ai fasti degli anni Settanta
Trainato dalla ripresa dell’immobiliare, il settore ha superato la crisi iniziata nel 2007. La domanda sale in tutto il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti. E gli analisti puntano su realtà come Buzzi Unicem e Cementir.
Scarica l'articolo
BATTAGLIA SENZA ESCLUSIONE DI COLPI AL CASELLO ATLANTIA. AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI A RISCHIO
Entra nel vivo la revoca dello Stato della concessione a Autostrade e le agenzie di rating ne prendono atto
Guarda il video

Le borse reagiscono alla crisi in Medioriente
I venti di guerra non modificano la tendenza rialzista di fondo anche se l’aumento della volatilità identifica un rischio più elevato. E’ importante, soprattutto in questo momento, avere una strategia che permetta di evitare i classici errori dei piccoli e grandi investitori.
Guarda il video

Etf, l’anno del sorpasso (e il meglio deve ancora venire)
La corsa agli investimenti passivi non si arresta e negli Stati Uniti hanno superato per patrimonio i fondi attivi. A livello globale, Moody’s stima che le masse gestite passeranno dal 15% al 22% già nel 2025
Scarica l'articolo
Un test per valutare la cultura finanziaria
A disposizione gratuitamente sul sito SoldiExpert
Scarica l'articolo
La Borsa spagnola non fa scintille Dieci prodotti per invertire la rotta
Nonostante l’economia forte, Madrid è cresciuta la metà rispetto all’Eurostoxx 600. Pesa la spada di Damocle sulle banche, che potrebbero dover pagare risarcimenti milirdari se condannate dall’Ue per i tassi dei mutui.
Scarica l'articoloOGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza